Si è seduto a mensa e ha finalmente mangiato con gli altri compagni di scuola. Si è conclusa con un lieto fine la vicenda del bambino della materna che era stato escluso dalla mensa per un contenzioso con la ditta che effettua il servizio.
Come previsto dall'intesa raggiunta martedì in Comune, nell'incontro tra l'avvocato Fiorella Testani per la famiglia e l'assessore alla Pubblica istruzione Valentina Sementilli. il ragazzino è stato ammesso a tavola per la soddisfazione di tutti, in primis della famiglia. L'accordo è stato reso possibile grazie all'intervento di una cordata di frusinati che ha preso a cuore la storia e ha rimediato i soldi necessaria per sbloccare l'impasse. Ieri mattina l'avvocato si è recato in Comune allo sportello in cui opera l'incaricato della Itaca. In base agli accordi con la società si è deciso di rimandare il saldo di 24 ore per effettuare un ulteriore riconteggio. Al bimbo, sulla base dell'Isee, verrà applicata per l'anno scolastico corrente la tariffa minima e non la massima come era accaduto.
Che è poi il motivo per cui la situazione si è incancrenita con il divieto di andare a mensa se il debito non fosse stato saldato. Anche per il passato ma sul punto il condizionale è ancora d'obbligo si dovrebbe applicare la tariffa minima sulla base delle condizioni economiche della famiglia. Tutto è finito per il meglio, con la famiglia, che vive in condizioni economiche disagiate, che non sborserà nemmeno un centesimo grazie alla solidarietà che c'è stata in questi giorni.
Perfino da Varese c'è chi si è reso disponibile ad aiutare il piccolo. Il quale, con sua grande gioia, ieri ha potuto frequentare la mensa con gli altri compagni. Un modo anche per continuare nel migliore dei modi il processo d'integrazione. L'avvocato Testani ha voluto ringraziare quanti si sono adoperati per una felice soluzione della vicenda, a cominciare da Ciociaria Oggi che ha reso pubblica la vicenda.
Caso risolto
Termina "l'odissea" del bimbo escluso dalla mensa, ecco come
Frosinone - Il piccolo, escluso per un debito da 900 euro, ieri ha mangiato con i compagni Dopo l’intesa raggiunta in Comune il via libera. La somma trovata da un gruppo di cittadini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP