Una folla da record ha pacificamente invaso, oggi, il capoluogo ciociaro per partecipare alla celebrazione, goliardica e suggestiva al medesimo tempo, del Carnevale, organizzato dalla Pro Loco e dall'associazione culturale Rione Giardino in collaborazione con il Comune di Frosinone. La mattina del martedì grasso si è aperta con la sfilata dei caratteristici carri, che ha coinvolto la parte inferiore della città portando, ovunque, allegria, colori e musica. Nel primo pomeriggio, come da tradizione, il corteo allegorico si è ricongiunto con quello storico, al grido di essegliè-essegliè-essegliè, scandito da radecari e pantanari. Danze, circoli, risate, simpatiche maschere, un nutrito gruppo di figuranti e tanta musica hanno accompagnato l'incedere festoso dei partecipanti, che hanno rinnovato l'antichissimo rito collettivo di Rinascita e purificazione, goliardico, felicemente dionisiaco, del Carnevale frusinate, inserito, ormai, tra i carnevali storici più importanti d'Italia.
Si è conclusa, con il "sacrificio" del generale Championnet, una settimana di festeggiamenti contraddistinta da grande partecipazione popolare, senza distinzione di età. Grande successo hanno infatti riscosso le visite al museo del carnevale (presso l'ex Mattatoio) con le scolaresche del capoluogo, la sfilata delle mascherine (dedicata ai più piccoli), la festa realizzata con i centri sociali anziani, il veglione di beneficenza alla Villa comunale e lo spettacolo di commedia dell'arte targato Bartoli-Frantellizzi. Apprezzatissime anche le novità di questa edizione: la matinée in disco per i giovani e la radicata delle criature.
"Una festa, quella del Carnevale – ha dichiarato il sindaco, Nicola Ottaviani – che ha celebrato l'orgoglio identitario di appartenere a questa terra. Da frusinati, siamo fieri delle tradizioni che esprimono la nostra ‘ciociarità'".
Fotogallery
Carnevale 2018: un'edizione record. Le immagini più belle della festa
Frosinone - Soddisfatto il sindaco Nicola Ottaviani, che ha dichiarato: "La festa ha celebrato l'orgoglio identitario di appartenere a questa terra, la nostra 'ciociarità'"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP