Un torrente di misteriosa schiuma nel fiume Sacco, i carabinieri intervengono e predispongono una serie di attività che potrebbero rivelarsi finalmente decisive. Gli uomini del Comando Stazione di Anagni, dopo segnalazione delle "Guardie Ambientali" del gruppo di Enzo Pirazzi, si sono recati domenica mattina sul greto del fiume Sacco, constatando la fuoriuscita di schiuma ed altro dalla tubazione proveniente dalla zona industriale. Il luogotenente Massimo Crescenzi, nonostante la giornata festiva, oltre a chiedere l'intervento dell'Arpa, ha contattato un geometra dell'ufficio tecnico comunale, un ingegnere dell'Asi ed una responsabile della società titolare dell'impianto di scarico, ognuno dei quali cortesemente disponibili.
I tecnici di Arpa hanno raggiunto ilsito e le operazioni di verifica e prelevamento dei liquami, sono proseguite per tutto il pomeriggio.
Ieri è stato perfezionato un programma mirato, tendente alla verifica funzionale della situazione, propedeutica all'attuazione di quanto necessario. Nello specifico: dopo il controllo del carteggio depositato presso il comune di Anagni, una ditta specializzata effettuerà una verifica utilizzando un robot dotato di telecamera. Lo scandaglio consentirà l'accertamento dello stato dei fatti, con la identificazione dei probabili innesti non autorizzati, e la loro successiva eliminazione. Pare infatti che la tubazione, proveniente dal pozzetto finale dell'impianto di depurazione di una industria, fosse stata interessata negli anni dall'innesto di "affluenti" non autorizzato e non consentito. Da qui, il fenomeno dello sversamento, nel Sacco, di sostanze pericolose e inquinanti. Potrebbe trattarsi, finalmente, della svolta epocale.
Salute a rischio
Fiume avvelenato: in arrivo un robot per scoprire i colpevoli
Anagni - Il fenomeno dello sversamento, nel Sacco, di sostanze pericolose e inquinanti ha richiamato carabinieri, Arpa, tecnici di comune e Asi. Ora potrebbe arrivare la svolta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP