Scattano altre multe: sabato è stato sanzionato l'ennesimo paninaro. Il motivo? Sempre lo stesso: gli ambulanti possono esercitare la loro attività di vendita fermandosi sul suolo pubblico esclusivamente per somministrare il genere alimentare all'acquirente, ma poi hanno l'obbligo di spostarsi diventando quindi itineranti. Ed è di ben 1.032 euro la sanzione verbalizzata dalla polizia locale. Sembra un'odissea senza fine questo inizio anno che sta mettendo in ginocchio i commercianti che, a causa di una "regolamentazione assente", sono costretti a vivere un periodo difficile. «Non è più possibile andare avanti così dicono i 5 paninari ed il pizzaiolo. Lunedì mattina (oggi, ndr) incontreremo di nuovo il sindaco Roberto De Donatis, al quale chiederemo di nuovo aiuto. Siamo famiglie di Sora e non possiamo sentirci abbandonati da chi invece dovrebbe tutelarci.
Il lavoro non va negato a nessuno concludono amareggiati Siamo pronti a rispettare le normative per lavorare in regola.
Ma dove sono?». I lavoratori sono settimane infatti che aspettano comunicazioni ufficiali dal Comune di Sora dopo il polverone sollevato a fronte di un esposto anonimo. La legge però è chiara: l'attività di vendita è itinerante, quindi impossibile restare fermi a vendere panini, pizza e bevande sullo stesso posto, tranne se non c'è clientela. L'altro divieto è avvalersi dell'ausilio di sedie e tavoli vicino al mezzo e il confezionamento dei generi alimentali. Gli uffici comunali intanto, in sinergia con l'assessore al Commercio Silvia Ucciero, sono al lavoro per trovare una soluzione. «Siamo partecipi delle difficoltà e siamo vicini alle esigenze di tutti i lavoratori ha detto il primo cittadino Ma l'amministrazione deve operare rispettato la normativa vigente. Siamo al lavoro per configurare i nuovi posteggi. Dopo queste verifiche verrà approvata, in consiglio comunale, una delibera e successivamente verrà emanato un avviso pubblico che vedrà gli operatori interessati a partecipare».