Nel tardo pomeriggio di ieri, in Paliano, i militari della locale Stazione, nel corso di un mirato servizio per il controllo del territorio, finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, 31enne di origini bulgare e domiciliato nell'hinterland della Capitale, per "detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e porto abusivo di oggetti atti ad offendere".
Il predetto, sorpreso alla guida della propria autovettura, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 2 involucri in cellophane, di cui uno sulla sua persona e l'altro all'interno del veicolo, contenenti circa 31 grammi di "cocaina", già suddivisa in dosi, nonché la somma di euro 2.000 circa in banconote di vario taglio, ritenute provento dell'attività illecita. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito, altresì, di rinvenire un bilancino di precisione, materiale vario atto al confezionamento dello stupefacente nonché una pistola scacciacani priva del tappo rosso, il tutto sottoposto a sequestro.
A carico dell'arrestato, che espletate le formalità di rito è stato trattenuto presso quelle camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo, è stata avanzata, altresì, la proposta per l'irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con Foglio di via obbligatorio.
Il blitz - Foto
Cocaina, denaro e una scacciacani nell'auto: arrestato un bulgaro
Paliano - L'uomo è stato sorpreso in possesso della droga e dell'altro materiale mentre era alla guida della sua auto: determinanti le perquisizioni eseguite dai carabinieri
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP