Dopo il crollo arrivano i controlli. Poteva finire in tragedia la serata di giovedì ad Isola del Liri superiore, quando a staccarsi, senza ancora una spiegazione, è stato il parapetto di un balcone del primo piano di un alloggio Ater. Sul posto le forze dell'ordine e i vigili del fuoco del distaccamento di Sora che hanno evitato esplosioni dopo che si è verificata anche una perdita di gas. Immediatamente il sindaco Vincenzo Quadrini si è messo in contatto con il commissario straordinario dell'Ater, Antonio Ciotoli, che ha inviato suoi tecnici per i primi sopralluoghi. La giornata di ieri è trascorsa tra i controlli, resi possibili grazie alla sinergia scaturita tra la parte tecnica dell'ente isolano e i referenti dell'Ater.
"Si invitano le SS.LL. a non utilizzare temporaneamente l'aggetto dei balconi su lato strada del fabbricato in attesa delle verifiche strutturali che l'Aziendaha in corso."Questo l'avviso comparso, sempre ieri a firma del dirigente dell'Area tecnica zona nord, architetto Riccardo Verrelli. E mentre da Sora la consigliera Simona Castagna si è detta pronta a voler predisporre dei sopralluoghi sugli stabili Ater presenti sul territorio volsco, nei prossimi giorni, ulteriori controlli, arriveranno in zona San Carlo: alta è l'attenzione sui centosettantotto appartamenti costruiti da tre differenti ditte tra il 1982 e il 1983. «Stiamo provvedendo al recupero della progettazione delle palazzine ha dichiarato l'architetto Verrelli Verificheremo la struttura. Abbiamo già individuato una ditta che domani metterà in sicurezza tutti i balconi e che, inoltre, creerà uno spazio di sicurezza sotto ognuno di essi: questa operazione di recinzione toglierà due posti auto sotto ogni balcone. In tempi brevi indicheremo a una ditta specializzata di verificare il cemento e il ferro, grazie all'utilizzo di apposite apparecchiature. I balconi lato strada sono settanta conclude Verrelli Ci muoveremo attuando un'indagine conoscitiva, esaminando il 30% di essi».
I controlli
Balcone crollato, l'Ater invita i condomini a non usare i terrazzini
Isola del Liri - I tecnici sono al lavoro dopo la caduta improvvisa del parapetto di un balcone giovedì sera. Servono immediatamente le verifiche strutturali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP