È di Cassino l'automobilista che due giorni fa è stato fermato in A1 mentre guidava ubriaco e contromano lungo la corsi in direzione Sud. Identificato l'uomo: è un quarantacinquenne, nato e residente a Cassino. È stato notato da automobili in transito in autostrada mentre sfrecciava a velocità elevatissima lungo le corsie in A1, il problema però, oltre alla velocità era la direzione, perchè l'auto viaggiava contromano in direzione sud. La sala operativa della Questura ha diramato immediatamente una nota relativa al transito dell'autovettura che viaggiava lungo l'autostrada A1, in direzione Sud. L'operatore ha allertato le pattuglie della Polizia Stradale e della Squadra Volante della Questura. Subito gli uomini si sono immessi lungo le corsie: l'obbiettivo primario era quello di scongiurare possibili incidenti e salvaguardare il traffico veicolare.
A seguito di un tempestivo e brevissimo briefing, gli agenti, come da protocollo, sono intervenuti con grande professionalità e tempismo riuscendo a bloccare, nei pressi del km 627,100, la folle corsa del veicolo. Per l'uomo è scattata la denuncia, con le previste contestazioni al Codice della Strada, oltre al ritiro della patente di guida e al fermo del veicolo tre mesi. Allibiti gli automobilisti in viaggio sulle corsie dell'A1 che notando la vettura che sfrecciava contromano hanno immediatamente allertato le forze dell'ordine. Caos in autostrada.
L'episodio
Ubriaco e contromano semina il panico in autostrada: scatta la denuncia
Cassino - È di Cassino l’automobilista che due giorni fa è stato fermato in A1 mentre guidava ubriaco e contromano lungo la corsi in direzione Sud. Identificato l’uomo: è un 45enne
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP