Rischio chiusura per lo storico monastero delle suore Clarisse. E la città subito rumoreggia. Sarebbe una grave perdita per la città di Ferentino che da anni ospita il monastero delle Clarisse di Santa Chiara (oltre alle suore Francescane) in via Antica Acropoli, a ridosso del cuore della città vecchia. È di notevole importanza quel monastero, storico sinonimo di clausura, unica presenza francescana ancora in vita sul territorio della diocesi. Le Clarisse, note a Ferentino anche come le "monache buone", si sono sempre inserite nella vita religiosa cittadina. Secondo le prime indiscrezioni, riecheggiate come un fulmine a ciel sereno, l'edificio sarebbe troppo grande per ospitare oggi nove suore che verrebbero trasferite, stando sempre alle indiscrezioni, in un convento molto più raccolto in un piccolo centro del Frusinate.
Diversi gli appelli dei cittadini postati su facebook affinché il monastero continui a vivere. Tra questi anche alcuni che, piuttosto maliziosamente, sostengono che al posto delle suore in odore di partenza potrebbero arrivare i profughi (diversi i commenti di questo tenore postati nelle ultime ore). Voci a parte, staremo a vedere che cosa accadrà realmente.
Ma è certo che la chiusura del monastero delle Clarisse sarebbe una grave perdita per la città. L'antico complesso risale al lontano 1758, sorgeva in un'a ltra zona. Negli anni, poi, si accentrò in via Antica Acropoli per dare, con il Capitolo Cattedrale e con il seminario vescovile, un segnale di vita religiosa nel centro della città. In quel convento, da oltre settecento anni, le monache confezionano ostie per le celebrazioni eucaristiche nelle chiese di Ferentino, ma non solo. Producono ottimi dolci, rammendano abiti, ricamano lenzuola, realizzano oggetti di devozione. Di recente sono arrivate alcune giovani suore ad affiancare le poche anziane rimaste. Se il monastero, dove vivono attualmente le monache, ha tre secoli, la loro presenza a Ferentino è antica quanto lo stesso ordine delle Clarisse (1200 circa, fondate da Santa Chiara d'Assisi).
Dunque, continuerà a suonare, come avviene ogni mattina all'alba, la campanella del monastero delle suore Clarisse che annuncia il nuovo giorno a Ferentino?