Prosegue la campagna di sensibilizzazione e d'informazione della Polizia di Stato in relazione alle delicate e, purtroppo, sempre attuali tematiche "bullismo" e "cyberbullismo" (atto aggressivo, prevaricante o molesto compiuto tramite strumenti telematici). Le forze dell'ordine, con l'aiuto degli esperti del settore e puntando sullo slogan "esserci sempre", continuano nel lavoro all'interno degli istituti scolastici con lo scopo di debellare i fenomeni pericolosi che hanno come protagonisti gli adolescenti. In questa ottica, nella giornata di ieri, il direttore tecnico capo psicologo della Polizia di Stato dottoressa Cristina Pagliarosi ha tenuto con gli studenti dell'istituto scolastico superiore "Luigi Angeloni" un incontro incentrato sull'analisi psicologica che spinge l'adolescente a "danneggiare" e a non rispettare l'altro per soddisfare il proprio "io" con l'obiettivo di affermare il proprio potere. Dopo aver evidenziato le conseguenze negative di queste azioni e le dinamiche intrapsichiche che le determinano, l'esperta ha invitato i giovani interlocutori a convogliare le loro risorse in obiettivi che generano gratificazione nel rispetto di sé e dell'altro
La campagna di sensibilizzazione
Fenomeno "cyberbullismo", polizia di Stato in prima linea
Frosinone - Le forze dell’ordine, con l’aiuto degli esperti del settore e puntando sullo slogan “esserci sempre”, continuano nel lavoro all’interno degli istituti scolastici
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP