Superstrada chiusa nel tratto compreso tra Belmonte Castello e Sant'Elia. Chiusa un'arteria di collegamento vitale per tenere unito Tirreno e Adriatico. Vitale, non solo per i mezzi pesanti ma per tutti quei lavoratori che hanno esigenza di spostarsi. Dall'11 gennaio è iniziato l'incubo anche per il Cassinate con una imponente caduta massi, di notte, che ha costretto a "isolare" l'importante tratto. E come inevitabile conseguenza c'è il lungo serpentone di auto e mezzi che affollano le strade provinciali, anche nei centri abitati. Ecco allora che si leva altra la voce dei consiglieri di opposizione di Belmonte, Emilio Roncone, Sergio Iannetta e Fabio Iannarelli che hanno «protocollato richiesta urgente con cui chiediamo la presenza del vigile negli orari di entrata e di uscita dei bambini da scuola alla luce dell'emergenza traffico di questi giorni causata dell'interruzione della superstrada. Speriamo in una pronta, sollecita e positiva risposta da parte del sindaco e dell'amministrazione comunale».
La Richiesta
Superstrada Sora-Cassino: ora è caos sulle strade provinciali
Belmonte Castello - Dopo la chiusura, il traffico si è riversato nelle strade che passano per i centri abitati. I consiglieri chiedono la presenza di vigili davanti alle scuole
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP