Gli uomini del Commissariato di Cassino, insieme al fiuto che non sbaglia un colpo di Jamil, sono tornati nelle scuole della città martire. Nuovo blitz a sorpresa ieri mattina in diverse scuole superiori della città martire. Sarà per quest'azione di monitoraggio ad ampio raggio e per la pervasività dei controlli che anche ieri mattina non è stato trovato nulla. Un chiaro messaggio ai giovanissimi clienti, ai loro pusher (che non per forza sono "young"): l'utilizzo di sostanze stupefacenti - soprattutto all'interno degli spazi comuni come palestre e bagni - non è solo vietato dalla legge ma anche fortemente contrastato dagli agenti che ogni giorno sono in campo per attuare una prevenzione che risulti il più efficace e il più stringente possibile. A partire, soprattutto dalle scuole, dove la formazione e dove l'educazione alla legalità valgono più di mille ore di studio. Anche nella giornata di ieri forte il plauso di insegnanti e dirigenti per l'ottimo lavoro degli agenti e del dottor Tocco.
Falsi parcheggiatori nei guai
Nell'arco della mattinata di controlli non sono mancati neppure blitz al mercato: allontanati due venditori ambulanti, finti parcheggiatori. Un problema di certo non nuovo ma fastidioso: non è la prima volta che gli abusivi diventano molesti, soprattutto nell'are attigua al mercato. A qualcuno chiedono un'offerta e alla risposta negativa non mancano insulti e minacce. Ieri gli agenti hanno denunciato un napoletano e irrogato un foglio di via obbligatorio nei confronti di un "collega".
Blitz della polizia nelle scuole: bagni e palestre risultano off limits
Cassino - Agenti del Commissariato insieme all'infallibile cane anti droga Jamil tra zainetti e banchi. Prosegue il controllo serrato tra gli istituti scolastici cittadini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP