Autovelox accesi, autovelox spenti. Il tamtam corre perfino su smartphone e tablet dei cittadini a Ferentino e dintorni. Ebbene, ieri risultavano ancora spenti i rilevatori di velocità sistemati dal Comune gigliato sulla superstrada regionale 214 che collega Ferentino a Sora.
Entro la settimana corrente, però, potrebbero entrare in funzione. L'allaccio all'energia elettrica delle due apparecchiature è cosa fatta ed in questi giorni dovrebbero essere messe in prova dalla polizia municipale, dopo di che si passerà all'accensione definitiva.
Le macchinette, come è noto, sono visibili all'inizio dell'arteria regionale 214, subito dopo l'ingresso adiacente al casello autostradale di Ferentino. Una di esse è posizionata in direzione Sora, al km 2,140, l'altra verso Ferentino A1, al km 1,800. Dall'apposita delibera di Giunta si evince che l'iniziativa mira alla sicurezza stradale. L'eventuale introito che scaturirà dalle infrazioni sarà reinvestito nella sicurezza stradale, come previsto dal Codice della Strada.

Il punto

I due autovelox nel 2015 vennero spostati dalla Casilina alla superstrada 214 (erano posizionati uno nei pressi del parco Fontana Olente in via Casilina sud e l'altro sulla Variante Casilina), dopo aver mietuto una serie infinita di multe per introiti ragguardevoli. Ancor prima di entrare in funzione, oltre un anno fa, sulla Ferentino-Sora vennero messi fuori uso da ignoti che nottetempo rubarono alcuni componenti elettronici. I ladri portarono via i costosi fotovoltaici che servivano ad alimentare le apparecchiature e anche l'impianto elettrico collegato alle telecamere.
Non subirono danni, invece, le centraline dotate di sistema di allarme e monitorate a distanza e che vennero prese in custodia dalla polizia locale, quindi da poco tempo sono state riposizionate. Pertanto adesso si resta in attesa dell'accensione dei due autovelox che tanti automobilisti non vedono di buon occhio.