Città a ferro e fuoco: controlli anti-droga senza eguali per iniziare il 2018 all'insegna della legalità. E per fermare un traffico criminale che ha messo radici, soprattutto in determinati quartieri della città diventati vere e proprie centrali di spaccio. Poliziotti e unità cinofile sono andate proprio lì, nel cuore dello smercio per far sentire il fiato sul collo a pusher e clienti. Giornata "magra" a San Bartolomeo: gli uomini del dottor Alessandro Tocco sono stati lì per ore. Impedendo e contrastando la florida attività per l'intero pomeriggio di ieri. Non solo "le tre torri" ma anche le vie di snodo sono state presidiate senza lasciare scampo alle attività illecite. Stesso copione alla stazione ferroviaria e al "rettangolo dello sballo" dietro al Comune, nonché in piazza Labriola. Nervosismo in quei ritagli urbani dove si fanno affari e diverse le dosi trovate. Per terra e addosso a ragazzi e minorenni. Tanti sono fuggiti alla vista dei cani.