Tagliasiepi come nuovi e a prezzi stracciati. Peccato che era una bufala. A finire nella trappola di una quarantaquattrenne campana è stato un cinquantenne di Cassino che ha completato l'operazione di pagamento su una carta ricaricabile senza ricevere nulla. Ed ha deciso di rivolgersi al Commissariato di Cassino. Solo le serrate e tempestive indagini degli agenti del vice questore Alessandro Tocco hanno permesso di risalire all'identità del venditore truffaldino, ora nei guai. In base a quanto accertato dagli agenti la donna avrebbe messo in rete il classico "specchietto per le allodole": una super offerta, quasi incredibile. Solo 150 euro per un tagliasiepi elettrico del valore di mercato pari quasi al doppio. Una volta scoperta la sensazionale offerta, il cinquantenne ha seguito tutte le indicazioni dell'annuncio: pagare su una carta di credito ricaricabile la somma prevista. Nonostante la procedura seguita alla lettera e nonostante i tempi tecnici previsti per la spedizione della merce, il cassinate è rimasto senza attrezzo e senza soldi.
Con grande celerità gli agenti hanno rintracciato la truffatrice campana, ora denunciata. «In caso di acquisti on-line è consigliabile utilizzare le app ufficiali dei relativi negozi per completare l'acquisto fanno sapere dalla Questura Questo semplice accorgimento permette di evitare i rischi di essere indirizzati su siti truffaldini o clone che potrebbero catturare i dati finanziari e personali inseriti per completare l'acquisto (phishing). Inoltre, è importante scegliere sempre una spedizione tracciabile ed assicurata, oltre che controllare i dettagli della transazione e le modalità di consegna. Il costo potrebbe essere di poco superiore, ma permette di sapere in modo certo e tempestivo dove si trova l'oggetto fino alla consegna»
LA RICOSTRUZIONE
Acquista on line ma non riceve nulla: l'ultima truffa del web
Cassino - Un cassinate acquista un tagliaerbe ad un prezzo stracciato, ma era solo una bufala. Scatta la denuncia ai danni della venditrice truffaldina
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP