Campo di internamento delle Fraschette: la presidenza del consiglio dei ministri ha destinato 500.000 euro al recupero e la valorizzazione dell'area, dove è "passata" una buona parte della Storia del XX secolo. La notizia, diventata ufficiale nell'ultimo scorcio del 2017, fa seguito all'iniziativa tesa a "recuperare luoghi dimenticati della cultura" e per la quale fu predisposto un apposito bando ministeriale con una dotazione di 150 milioni di euro. L'idea di candidare il campo delle Fraschette fu prontamente proposta da Marilinda Figliozzi, ricercatrice perché il bando sembrava adatto allo scopo.
L'Anpc di Frosinone, l'associazione "Il Campo", il gruppo facebook "Gocce di Memoria"e tanti cittadini furono sollecitati a partecipare all'iniziativa inviando email che segnalassero le Fraschette. L'Anpc poi, con propria mail, formalizzò la richiesta di 500.000 euro indicando, in maniera descrittiva, le priorità su cui intervenire.
Il 29 dicembre scorso, finalmente, la tanto attesa pubblicazione della graduatoria degli interventi ammessi a finanziamento.
L'intervento ipotizzato per le Fraschette concerne il consolidamento e il recupero di alcuni ambienti, come il recinto murario, la garitta, la chiesetta diruta, la creazione di un museo del campo: c'è da dire che, proprio per lo studio dell'internamento, il campo delle Fraschette potrebbe diventare, anche per la sua posizione geografica centrale, il centro propulsore di studi storici su questa triste pagina della storia nazionale. Non solo. L'Istituto di Istruzione superiore "Sandro Pertini"ha avanzato una richiesta di riconoscimento di un indirizzo agrario: l'istituto, nel caso di accoglimento della domanda, potrà richiedere l'utilizzo di parte dei terreni del campo per le future attività pratiche di studio. Mario Costantini, dell'Anpc, ha salutato con grande soddisfazione la notizia del finanziamento, dichiarando: «Voglio sperare che tutti coloro che fino ad oggi, a vario titolo e con merito, hanno sentito il dovere di testimoniare l'importanza delle Fraschette, avvertano la necessità di unire forze e competenze perché questo luogo possa finalmente diventare il luogo della memoria per la nostra comunità».
Operazione Memoria: un campo d'internamento a servizio degli studi
Alatri - In arrivo i fondi: 500.000 euro per il recupero e la valorizzazione delle "Fraschette". S’interverrà sul recinto murario con la creazione di un museo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP