Si è svolto nell'auditorium della Scuola Media Statale G.Di Biasio il convegno "Bullismo@Cyberbullismo". Lo scopo principale dell'evento organizzato è quello di fronteggiare il fenomeno del bullismo sempre più proiettato nei canali informatici tanto da essere ormai noto come "cyberbllismo". L'iniziativa ha riscontrato la numerosa partecipazione, oltre che dei giovani studenti, anche dei genitori e degli insegnanti. Durante il convegno, in rappresentanza della polizia di stato, è intervenuto il Sovrintendente Capo Gasperini Erica, del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cassino che ha illustrato le novità messe in campo della polizia di stato in materia di cyberbullismo. La dottoressa Gasperini ha informato i presenti sulle azioni che è possibile applicare a difesa dei minori, come possibile richiedere che vengano oscurati, rimossi o bloccati i contenuti a loro riferiti e diffusi per via telematica, quali ad esempio pagine web o post sui social network in cui si è vittime di minacce, offese o insulti, ecc. oppure foto imbarazzanti o offensive.
Proprio in quest'ottica, è nato il nuovo strumento di comunicazione della Polizia di Stato "YouPol", che è un'applicazione veloce da scaricare sui telefonini e pratica da utilizzare: con pochi e semplici passaggi si possono inoltrare messaggi e quesiti di ogni genere al personale della Polizia di Stato. Una modalità innovativa, al passo con i tempi; il poliziotto è "un amico in più".