Parte ancora da Carnello una proposta efficace ed intelligente per il prossimo Natale: "Cercasi fornai disperatamente." È il refrain, il motivo conduttore di tutte le ricerche, gli studi e gli approfondimenti sulla situazione socio, economica ed occupazionale, riferiti al problema dei giovani che non trovano lavoro. Nuovamente quindi tre comuni uniti per vivere le feste natalizie. Sora, Arpino ed Isola del Liri hanno patrocinato l'iniziativa di successo firmata Officina della Cultura.
«La parola magica del nostro Natale spiega il presidente della realtà associativa Pietro Salvatore della "nostra" Aria di Natale è proprio quella di saper fare, presentando un vero marchio nostrano il Made in Italy. Ormai da anni il tentativo è quello di recuperare la cultura del saper fare italiano». Gli artigiani del nuovo millennio sono quelli della pubblicità, aperti alla globalizzazione e integrati ai più alti livelli tecnologici. Il made in Italy oggi è alla ricerca di panettieri per i forni di Oscar Farinetti, fondatore di "Eataly", che ha punti vendita dell'agroalimentare italiano in tutto il mondo. In quest'ottica l' Officina della Cultura con l'evento "Aria di Natale" vuole regalare un appuntamento che indichi questa direzione, che detti questa "cifra" soprattutto ai giovani del nostro territorio. Appuntamento a Carnello, in via Molino, l'8 dicembre, dalle 9 alle 19.