Giovani Democratici e amministratori comunali uniti per una proposta contro il dilagante fenomeno del gioco d'azzardo patologico. Con la regia di Christian Di Ruzza, responsabile dei giovani Pd, si è tenuto, nei locali del ristorante "Poggio Antico" in via S. Salvatore, un interessante dibattito in materia.
Con il sindaco Gianpio Sarracco a fare gli onori di casa, presenti Luca Fantini, segretario regionale GD Lazio, Alessandro Marino segretario provinciale, Sergio Proia, presidente del consiglio comunale, Rocco Patriarca, neo segretario sezionale Pd, numerosi iscritti e simpatizzanti del partito. Nel corso della discussione Fantini ha rilevato il buon lavoro del circolo fontanese che ha portato il giovane Di Ruzza a occupare un ruolo importante nella segreteria provinciale. Subito dopo Marino ha sostenuto poi che: «Nella segreteria provinciale abbiamo ritenuto di riporre massima attenzione al tema delicato come quello del gioco d'azzardo patologico che rappresenta una piaga sociale dei nostri tempi. A Fontana Liri siamo al secondo appuntamento del tour che faremo in tutti i nostri circoli raccogliendo il contributo di idee degli iscritti e amministratori per un progetto che getti le basi per importanti azioni di un problema che, in provincia di Frosinone, rileva il 20% delle dipendenze».
Dopo la voce degli amministratori e della platea la conclusione del simposio è stata affidata al giovane Di Ruzza. «Accogliamo - ha detto - tutte le testimonianze manifestate nel corso del dibattito. È emersa la necessità di scoraggiare la domanda, con campagne di sensibilizzazione mirate. L'obiettivo è punire, con sanzioni pecuniarie, chi consente il gioco ai minori. Intensificare, insomma, i controlli tenendo lontani i punti sociali più sensibili come ad esempio le scuole».
Gioco d'azzardo patologico: fenomeno in crescita e famiglie sul lastrico
Fontana Liri - In un convegno si è discusso della drammatica escalation di un problema che purtroppo riguarda un numero sempre maggiore di persone di ogni ceto ed età
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP