Locali dove si respira un'aria di familiarità, amicizia, solidarietà. Un luogo dove oltre a un pasto caldo, a un dolce inaspettato, a una ricetta tutta "casereccia", trovano anche e soprattutto sostegno, conforto, il contatto con persone con cui trascorrere qualche ora lontana dalla difficoltà, dalla solitudine, dai dispiaceri. Di mese in mese il numero degli ospiti è aumentato nella mensa diocesana. Ma di pari passo vanno anche i servizi.
Proprio adiacente alla mensa saranno donati dalla Asl altri locali, dove verrà realizzato un servizio doccia, con ospitalità notturna per i senza fissa dimora della stazione e per le persone in difficoltà. Ci sarà anche una lavanderia. Intanto sono iniziati i preparativi per il pranzo di Natale con i poveri di Frosinone, Ferentino e gli anziani della struttura dell'Ini Città Bianca di Veroli. Il servizio è svolto da un gran numero di volontari, alcuni lavorano e si ritagliano tempo per dedicarsi al prossimo, altri sono liberi da impegni lavorativi, casalinghe, qualche pensionato e molti giovani studenti di scuole superiori del territorio e universitari. I volontari variano di volta in volta, con disponibilità e amicizia, offrono aiuto anche ai problemi di vita quotidiana, abbattendo barriere e pregiudizi, considerando che anche il povero è una persona da amare. La comunità di Sant'Egidio forma e accompagna i volontari, non solo al servizio materiale, ma ad uno stile di prossimità cristiana. Infatti il mercoledì, terminata la mensa, c'è un momento di preghiera e il venerdì nella chiesa di San Benedetto a Frosinone.
Lo sviluppo
Da questa esperienza è nata anche un'altra iniziativa, quella di una mensa per i poveri, per i senza fissa dimora, che si trovano alla stazione di Frosinone. Un gruppo di volontari, porta la sera del martedì e giovedì, cibo offerto alla mensa, tra le panchine, i giardini. Da poco, inoltre, nella la sede della comunità di sant'Egidio, si cucina e si porta il tutto alla stazione. Per chi volesse dare una mano può recarsi il martedì e il giovedì nella sede della comunità, in Largo Aonio Paleario, mentre il mercoledì e il venerdì nella mensa in Viale Mazzini, oppure è possibile inviare una email agli indirizzi: paolettami@libero.it, segreteria.zangrilli@diocesifrosinone.it. E se da tre anni, ormai, la mensa diocesana è diventata una grande famiglia per le persone bisognose, è anche, oltre alla comunità di Sant'Egidio, grazie ai benefattori del territorio, ai commercianti e ai referenti dei centri commerciali, alla Caritas e all'esercito dei volontari. Il tutto come ha più volte evidenziato il vescovo Ambrogio Spreafico, per una rete di solidarietà che si allarga sempre di più.Festa della famiglia per chi non ha famiglia. Il Natale è il giorno in cui la solitudine si fa più amara e la povertà pesa maggiormente guardando gli altri che vivono un momento di gioia. A Natale siamo vicino ai poveri, come anche in tutti i giorni dell'anno.