Con una telefonata al 112, giovedì è stato segnalato il furto di un furgone, di un'auto di grossa cilindrata e di 1.300 litri di gasolio,dallo stabilimento Lem di Ferentino.
I carabinieri hanno avviato subito le indagini e sfruttando il tracciato del Gps installato sul mezzo sono risaliti alle soste effettuate dal conducente, hanno rintracciato il veicolo e scoperto un giro di ricettazione. Due persone arrestate, Duca Ionel Alexandru 32 anni, e Olaru Alexandru, 47 anni, di nazionalità romena, uno domiciliato a Patrica e l'altro residente a Frosinone.
Denunciati i titolari di un'azienda di Giuliano di Roma. Quest'ultimi hanno ammesso di aver effettuato l'acquisto di 100 litri di gasolio ad un prezzo"scontato" del 50% rispetto a quello di mercato proprio dai due fermati.
Per tutti l'accusa è di ricettazione. Ieri la convalida dell'arresto. Per il quarantasettenne è stato disposto l'obbligo di dimora, per il trentaduenne l'obbligo di firma.
Sono difesi dagli avvocati Giampiero Vellucci e Riccardo Masecchia. Dopo la segnalazione del colpo a segno nell'azienda ferentinate, gli uomini dell'Arma delle Stazioni di Ceccano e Ferentino,coordinati dai marescialli Cesare Palladini e Raffaele Alborino, hanno avviato tutti gli accertamenti del caso.
I militari, proprio attraverso il Gps installato nel furgone, hanno ritrovato il mezzo nel piazzale della stazione ferroviaria di Ceccano.
Le indagini sono proseguite e proprio davanti all'abitazione di uno dei fermati sono state rinvenute evidenti tracce dei pneumatici identici a quelle del veicolo asportato.
Successivamente i carabinieri hanno individuato anche un capannone di una vecchia falegnameria in disuso dove sono stati scoperti ulteriori due veicoli commerciali, l'auto digrossa cilindrata, 1.200 litri di gasolio e 14 cassette contenenti cipolle risultati rubati nei giorni precedenti nei territori di Ceccano, Frosinone e Morolo.
Ma le soste effettuate dal furgone sono state due, a Ceccano e a Giuliano di Roma, in una azienda agricola.Le forze dell'ordine hanno,quindi, raggiunto l'attività e hanno scoperto contenitori di gasolio identici a quelli rubati nella notte alla società di Ferentino.Incalzando i titolari, i carabinieri sono riusciti a ottenere l'ammissione dai proprietari dell'azienda agricola di aver effettuato l'acquisto di 100 litri di gasolio ad un prezzo "scontato"del 50%. I due romeni sono stati accompagnati nella Casa Circondariale di Frosinone. Ieri la convalida, per uno è stato disposto l'obbligo di dimora, per l'altro di firma.