Non tende a spegnersi il dibattito sulla installazione di due impianti a Fontana San Pietro. Il tema, vista la ubicazione ai confini con Frosinone e Ferentino, sta diventando inter comunale. E torna a far sentire la sua voce l'associazione "Salviamo Fontana San Pietro".«In data 19 novembre scrivono i componenti del comitato civico si è costituita l'associazione "Salviamo Fontana San Pietro" con lo scopo di tutelare la salute dei cittadini. È noto l'intento dell'amministrazione del comune di Alatri di permettere la realizzazione di due impianti di trattamento di rifiuti speciali non pericolosi. I cittadini del territorio vogliono manifestare in diritto e in ogni sede la preoccupazione di creare condizioni di peggioramento dell'ambiente nel territorio di Fontana San Pietro che comprende, oltre il comune di Alatri, anche il comune di Frosinone e di Ferentino». Proseguono nella nota. «La popolazione è in uno stato di allarme in quanto percepisce un rischio ambientale oggettivo (qualità dell'aria, dell'acqua,dei terreni e impatto sulle emissioni acustiche), aggiuntivo ad una situazione già di per sé precaria, come confermato dalle rilevazioni e dai report emanati dagli enti preposti al monitoraggio ambientale a livello nazionale e regionale».
Sul tema ricordano si è svolto anche un consiglio comunale il 15 novembre. «In quella seduta, l'assessore comunale all'ambiente, Alessia Santoro, con l'avallo dell'omonimo in regione Mauro Buschini, ha dato disponibilità affinché ci fosse una rappresentanza dei cittadini delle zone interessate, a partecipare al tavolo della prossima conferenza dei servizi in Regione Lazio.
Proprio in questo contesto, i cittadini presenti hanno concepito la necessità di organizzarsi in maniera formale, per essere parte attiva nella comprensione delle scelte che l'amministrazione comunale ha assunto o intendere assumere a tutela della salvaguardia della salute dei cittadini. In tal senso ci sentiamo a fianco dell'amministrazione, pronti ad accertare e vigilare che non ci siano nocumenti all'ambiente e alla salute dei cittadini dei comuni di Alatri, Frosinone e Ferentino. Pertanto ribadiamo la nostra intenzione a perseguire,con onestà, diligenza e spirito di collaborazione, il nostro scopo in favore della cittadinanza residente nei comuni di Alatri, Frosinone e Ferentino. Chiediamo dunque un sostegno a comitati,associazioni ed enti pubblici e privati per il perseguimento del fine comune».
Ambiente sotto attacco e salute a rischio: comitati sulle barricate
Alatri - Cresce il fronte del no alla realizzazione di due impianti di trattamento di rifiuti speciali vicino alle abitazioni. Cittadini pronti a nuove manifestazioni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP