Continuano incessanti  i servizi  preventivi effettuati dal personale del Comando Compagnia di Cassino, disposti e coordinati dal Comando Provinciale di Frosinone, volti  sia a contrastare la commissione dei reati  in genere che a garantire maggiori standard di sicurezza ai cittadini. Nello specifico,  nella giornata di ieri e di quella odierna,  il personale dipendente del Comando Compagnia Carabinieri di Cassino  ha svolto mirati servizi per il controllo del territorio, tesi a  prevenire i  reati contro il patrimonio,  i reati predatori,  il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti e le infrazioni al Codice della Strada, in particolare la "guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche/psicotrope" attraverso un massiccio controllo alla circolazione stradale  sulle principali arterie e snodi di comunicazione, in  prossimità dei caselli autostradali dell'A1 di competenza e  nelle  adiacenze delle Stazioni Ferroviarie. Sono state inoltre eseguite specifiche attività finalizzate alla captazione  di soggetti d'interesse operativo.

L'espletamento delle predette  attività ha permesso complessivamente  di deferire in stato di libertà  una  persona , di segnalare due persone  alla Prefettura di Frosinone quale assuntori di sostanze stupefacenti e di inoltrare 4 proposte per l'irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio.

Nel particolare, nella giurisdizione del Comune di Cassino, i militari :

- deferivano in stato di libertà, un 30enne residente nel cassinate, (già gravato da vicende penali in materia di sostanze stupefacenti) poiché resosi responsabile del reato di "inosservanza del foglio di via obbligatorio" a cui era sottoposto. Nello specifico l'uomo, a seguito di un controllo, risultava inadempiente al provvedimento di far ritorno nella "Città Martire" per anni tre.

-  Segnalavano alla Prefettura di Frosinone due persone, un 48enne ed un 28enne,  poiché  si rendevano responsabili della violazione amministrativa di "detenzione illecita di sostanza stupefacente per uso personale non terapeutico". Gli stessi a seguito di specifica attività di controllo, venivano trovati in possesso rispettivamente di grammi 0,37 di "hashish" e grammi 0,2 di "eroina" Quanto rinvenuto veniva contestualmente sottoposto a sequestro.

-  inoltravano, ricorrendone i presupposti di legge,  4 proposte per l'irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con Foglio di via obbligatorio, con divieto di far ritorno nel Comune  di Cassino per anni tre, nei confronti di altrettante persone (un 48enne residente nel cassinate, un 43enne e due cittadini rumeni, di anni 20 e 18,  residenti nell'hinterland partenopeo). Gli stessi venivano sorpresi dai militari operanti mentre si aggiravano con fare sospetto e senza giustificato motivo nei pressi  di attività commerciali siti nel predetto comune. 

Nel medesimo contesto operativo, venivano inoltre  identificate 73 persone, controllati 58veicoli, effettuate 9 perquisizioni personali (veicolari, locali e personali) ed elevate 9 contravvenzioni al vigente Codice della strada.