In quell'agriturismo di Ortona le federe dei cuscini venivano cambiate a ritmi vertiginosi. Quelle che il personale della struttura ricettiva cambiava, infatti, venivano utilizzati per nascondere la refurtiva, soprattutto monete da 1 e 2 euro, stecche di sigarette, nonché preziosi, occhiali ed orologi.
È quanto contesta il gip del tribunale di Chieti Luca De Ninis a quattro albanesi residenti a Frosinone, per i quali il magistrati ha disposto la custodia cautelare in carcere. Agli arresti sono finiti, con l'accusa di furto, Ervis Osmani, 34 anni, Alfons Bushi, 36, difesi dagli avvocati Marco e Raffaele Maietta, Mahmut e Artur Gega, di 24 e 19 anni.
Sono accusati di aver compiuto dei furti, dopo esser stati inizialmente fermati il 3 novembre dalla squadra mobile di Chieti con un'ipotesi di ricettazione. Dalle indagini è emersa una serie di furti, sei, tra Ortona, Torrevecchia teatina e Crecchio. Per il gip la prospettazione di ricettazione non regge, alla luce del ritrovamento di un ingente quantitativo di monete da 1 e 2 euro per un totale di 1.905 euro che, con gli altri spiccioli porta la somma sequestrata a 1.944 euro, provenienti dalle slot machine di una tabacchieria, che difficilmente si inquadra con un passaggio dagli autori materiali. Rubati anche strumenti musicali, attrezzi da lavoro e biancheria.
Ladri in trasferta, federe come... forzieri. Scattano le manette per quattro albanesi
Frosinone - Monete da 1 e 2 euro, stecche di sigarette, orologi e occhiali: questa la refurtiva della banda accusata di aver compito una serie di sei furti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP