Proseguono i controlli antidroga negli istituti scolastici della provincia: ieri mattina una nuova ispezione da parte della Squadra volante diretta dal dottor Flavio Genovesi. Posta sotto attenzione anche la stazione ferroviaria.
Sono partite a fine settembre scorso le verifiche all'interno delle scuole del capoluogo che si estenderanno anche nell'hinterland frusinate.
Obiettivo della polizia, che in questo caso schiera anche le unità cinofile, è soprattutto quello di disincentivare i giovani all'utilizzo di sostanze stupefacenti.
E quella di ieri è stata un'altra giornata di intensa attività della Squadra Volante, proprio diretta a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto tra i giovanissimi. Un altro istituto scolastico è finito nel mirino degli agenti.
Dopo aver controllato, presso la stazione ferroviaria del capoluogo con l'ausilio di personale Polfer, i viaggiatori in transito nello scalo (segnalati al Prefetto due studenti per detenzione di hashish), i servizi sono proseguiti in provincia e i poliziotti hanno ispezionato un altro istituto scolastico, all'interno del quale è stato rinvenuto hashish.
Di ritorno nel capoluogo gli agenti hanno fatto tappa presso l'abitazione di un soggetto "noto" per precedenti specifici. Il fiuto del poliziotto a quattro zampe ha condotto gli agenti a "scovare" altra droga.
I controlli proseguiranno senza sosta, anche e soprattutto all'interno delle scuole.
Secondo quanto riferito dal dirigente, infatti, in tutte le scuole che finora sono state ispezionate dalla polizia è stato trovato dello stupefacente, in particolare hashish e marijuana.