Furti in casa, salgono i casi tentati o consumati e sale pure la psicosi.
La scorsa notte una banda è riuscita ad entrare in un'abitazione in via Ausonia da una finestra: dopo aver rotto la finestra hanno messo tutto a soqquadro ma sentendo i proprietari rientrare,sono fuggiti: le vittime hanno notato delle sagome in giardino.Ed hanno allertato i carabinieri.Gli uomini del capitano Ivan Mastromanno hanno raggiunto subito l'abitazione, verificando quanto accaduto.
E sono partite le indagini.
Poche ore dopo un'altra segnalazione è stata inoltrata,sempre ai militari, da via Appia: i proprietari hanno sentito rumori sospetti provenire dall'esterno ma all'arrivo dei carabinieri non c'era nessuno.
Solo qualche giorno prima il colpo (tentato) in zona Ponte La Pietra e prima ancora a Sant'Angelo, mentre i proprietari erano al funerale: al loro rientro erano stati portati via oggetti di valore e preziosi.Che si tratti di colpi messi a segno o sfumati, il livello d'allerta si è alzato.
Soprattutto nelle periferie. È in queste zone che i residenti sono preoccupati e continuano a fare rete: «Continuiamo a segnalarci in tempo reale qualsiasi cosa estranea alla nostra quotidianità: un'auto nuova, un furgone mai visto»ha dichiarato il vicepresidente del comitato Solfegna Cantoni,Benedetto Vizzaccaro, che insieme ad altre associazioni hanno preso parte alla riunione che si è tenuta ieri a Cassino.
«Continuiamo con le ronde, che ovviamente non sono armate se non di segnalazioni telematiche, perché questo è il momento più critico in cui si registra il maggior numero di furti: così possiamo segnalare alle forze dell'ordine in tempo reale ogni elemento di pericolo.
Ciò che chiediamo alle istituzioni è un maggior presidio delle aree sensibili ha continuato Mentre ai nostri concittadini, vittime di furti,diciamo sempre la stessa cosa: anche se solo tentati, segnalate e denunciate».Il coordinamento degli ambientalisti ha affrontato un altro tema,egualmente importante:quello della lotta ai veleni.«Chiederemo un incontro con il presidente Pompeo per gli scarichi abusivi rilevati nella zona industriale ha dichiarato Andrea Vizzaccaro di Quis Contra Nos, a capo del coordinamento. Prima di Natale abbiamo in agenda altri due presidi contro i veleni: il primo a Caira, in via Spineto.
Poi metteremo nero su bianco un dossier su quanto registrato in queste tappe.E chiederemo alle istituzioni di intervenire.
Tutela dell'ambiente è tutela della salute pubblica».
Furti in casa, banda di ladri in giardino. Proprietari terrorizzati
Cassino - Aumentano le segnalazioni tra colpi messi a segno e diversi altri tentati. Cresce la paura: i comitati di cittadini si riuscono per tutelarsi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP