Sequestrate diverse tonnellate di rifiuti su un terreno di Pontecorvo. Dopo le segnalazioni dei cittadini per odori nauseabondi, il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (Nipaaf) del Gruppo carabinieri forestale di Frosinone e la Stazione carabinieri forestale di Pontecorvo hanno fatto scattare i sigilli a diverse tonnellate di materiale sospetto. Nei guai il proprietario dell'area.
L'operazione
L'attività degli uomini coordinati dal capitano Masi ha portato a sequestrare diverse tonnellate di materiale «classificato come "ammendante compostato misto" ma in realtà costituito - spiegano gli inquirenti - da rifiuti provenienti da un impianto di compostaggio».
A far partire gli accertamenti della Stazione di Pontecorvo sono state le tante segnalazioni dei cittadini che hanno lamentato odori nauseabondi, proprio a ridosso del materiale.
Il Nipaaf, insieme ai tecnici dell'Arpa Lazio, ha concentrato le attenzioni proprio sui terreni dove erano stati sversati i cumuli "sospetti".
«A seguito di campionamenti ed analisi, l'Arpa Lazio ha relazionato sulla natura del materiale rinvenuto: i tecnici hanno così disconosciuto la qualifica di ammendante compostato misto e hanno riclassificato i cumuli come veri e propri rifiuti con uno specifico codice Cer (Catalogo Europeo dei Rifiuti) - spiegano gli investigatori in una nota - I cumuli erano privi di strati impermeabili e di coperture, con conseguente rischio di percolato nel terreno».
Per questo Nipaaf di Frosinone e la Stazione di Pontecorvo hanno provveduto a sequestrare tutti i cumuli di rifiuti rinvenuti e a denunciare all'autorità Giudiziaria competente i responsabili degli sversamenti. Indagini ancora in corso.
Ambiente avvelenato: sequestrate tonnellate di rifiuti "sospetti"
Pontecorvo - Il blitz è scattato a seguito delle ripetute segnalazioni da parte dei cittadini che lamentavano odori nauseabondi con ripercussioni sulla salute
letto 814 volte
Cdd
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Riceve un assegno come rimborso ma era già stato incassato Riceve un assegno come rimborso da una società di servizio elettrico, ma lo stesso titolo risulta essere stato già incassato.È quanto accaduto a un cinquantenn
-
Finisce in ospedale e...pure nei guai: dopo l'incidente, scoperta la droga È finito in ospedale e anche nei guai, un trentenne di Foggia rimasto coinvolto sabato sera in un incidente stradale che si è verificato in via Morolense, a Morolo. I
-
Castagnacci assolto per droga: era già stato condannato per un caso simile Franco Castagnacci assolto per droga grazie al "ne bis in idem". L'uomo, arrestato per l'omicidio di Emanuele Morganti, e in attesa di conoscere il luogo dove si celebrerà l
-
Morte Tonino De Ciantis, oggi si deciderà l'eventuale autopsia È stata trasferita ieri pomeriggio dal Santissima Trinità di Sora all'ospedale di Cassino la salma del trentasettenne Tonino De Ciantis, morto per le gravissime ferit
-
Scomparsa Luca Di Mario, spunta un indagato tra le sue conoscenze Il ritrovamento della sua bici nel fiume Rapido ha ridato una speranza ai suoi amici e ai suoi familiari. Anche perché, da almeno un mese, di Luca Di Mario nessuno aveva sap
-
Shopping senza pagare: due giovani rom finiscono nei guai Avevano provato capi d'abbigliamento in un negozio in via Aldo Moro. Hanno eliminato le placche antitaccheggio e, invece di fermarsi alla cassa per pagare, hanno pensato di darsi a
-
Con l'auto contro un albero: feriti quattro giovani, uno è grave Grave incidente nella notte ad Alvito. Quattro giovani feriti, di cui uno trasportato con l'eliambulanza a Roma. È successo intorno alle 3 nella zona vicino al cimitero. L'a
-
Tragico schianto nella notte, due giovani perdono la vita Tragico schianto nella notte lungo la corsia dell'A1 che da Caianello porta a San Vittore. Una Porche ha perso il controllo ed è finita contro il guard-rail. Nottata inferna
-
Ragazzine scomparse: le due 15enni erano in un camping al mare La loro foto dalla serata di martedì ha fatto il giro d'Italia, arrivando tramite i social network anche in altre parti del mondo. Parallelamente e incessantemente sono stat
-
Terrore in centro, una mamma non trovava più la sua bimba Attimi di paura in centro a Cassino. Una mamma non riusciva più a trovare la sua bimba di 4-5 anni e ha richiesto l'intervento della polizia. A cercarla anche il gruppo cino
-
Donna scompare da casa senza lasciare traccia: l’appello dei familiari Sembrerebbe essere scomparsa nel nulla da martedì mattina Maria Greco, 66enne residente a Veroli in zona Casamari. La donna, una sarta in pensione, stando a quanto raccontat
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Sangalli, rifiuti e tangenti: è arrivata la resa dei conti. Chieste tre condanne
Il pm Coletta ritiene provato l’accordo corruttivo per aggiudicare l’appalto: proposti 3 anni per l’ex vicesindaco De Santis e l’architetto Ricciotti e 2 per Tullio

Rapporto Rifiuti Urbani: aumenta la raccolta differenziata
Raddoppiata in dieci anni nel nostro Paese. Per la prima volta i dati complessivi della regione Lazio superano quelli della Capitale. Bene i comuni del Frusinate

Presunto traffico di rifiuti pericolosi: c'è anche Roberto Mattaroccia tra i destinatari dell'ordinanza della Dda di Roma
Nelle maglie della maxi operazione della Capitaneria di Porto l'ipotesi di un vasto traffico di rifiuti smaltiti anche in Cina, Corea e Pakistan
Contenuto sponsorizzato
