Il sesso è ancora un tabù. Nei giorni scorsi in città e soprattutto sui social network, si è acceso un dibattito riguardante un evento per ragazzi che riportava, su una locandina, un profilattico che successivamente è stato consegnato all'ingresso della festa. Dalla casa comunale interviene la consigliera Serena Petricca.

«Come rappresentante dell'amministrazione comunale di Sora, con delega alle pari opportunità - sottolinea - ritengo che bisogna sensibilizzare le giovani generazioni sull'uso dei contraccettivi per la tutela delle malattie sessualmente trasmissibili. Bisogna sostenere e promuovere campagne volte alla corretta informazione focalizzando l'attenzione sulla prevenzione che riguarda, in primo luogo, l'atto di difesa per le malattie che possono essere trasmesse attraverso rapporti sessuali. Anche il governo ha messo in campo iniziative pubblicitarie per arrivare a sensibilizzare i giovani: non solo la classe politica, ma anche la scuola e la famiglia, attori importanti nella crescita e formazione dei ragazzi, devono farsi portatori del verbo della prevenzione e non scandalizzarsi. Anche l'amministrazione vuole lanciare un messaggio ai giovanissimi di utilizzare precauzioni».