Scadono domani, martedì 31 ottobre, i contratti degli oltre 700 neo assunti interinali nello stabilimento Fca di Piedimonte San Germano. Se il loro rapporto con l'azienda sarà confermato o meno, ancora non c'è certezza. L'unica certezza è il fatto che la produzione di Giulia e Stelvio giornaliera calerà di circa il 10%: l'impostato quotidiano passa cioè da circa 300 vetture a turno a circa 265.
Una situazione, questa, che fa sentire i suoi effetti anche sulle fabbriche dell'indotto diretto e indiretto: meno produzione significa difatti meno commesse e ciò potrebbe comportare un calo di occupazione anche nelle fabbriche "satelliti" del sito pedemontano. Da valutare, inoltre, sono anche le future assunzioni promesse da Fca per Cassino dove sarebbero dovuti arrivare altri 2 mila dipendenti per registrare un ulteriore incremento della produzione e il debutto di un nuovo modello che, per il momento, è ancora avvolto nel mistero. La scelta di tagliare la produzione ed i numeri di vendita buoni ma non straordinari per Giulia e Stelvio potrebbero aver comportato un radicale cambio nei piani di Alfa Romeo.
Le previsioni
Nonostante le previsioni ottimistiche di inizio 2017, con diversi dirigenti di Fca che avevano ipotizzato per Alfa Romeo un target di 150 mila unità vendute quest'anno, i dati aggiornati al terzo trimestre chiariscono quali saranno i reali risultati del brand. Alfa Romeo dovrebbe chiudere il 2017 con poco più di 100 mila unità vendute, un risultato sufficiente ma ancora lontanissimo rispetto a quelli che erano i target di Fca per il brand.
Il piano industriale
La crescita delle vendite di Alfa Romeo dovrà passare, gioco forza, per un'espansione della gamma. Al momento, ricordiamo, il marchio italiano ha poche novità all'orizzonte. Dopo il debutto sul mercato dello Stelvio Quadrifoglio, infatti, Alfa dovrebbe svelare la Giulia Coupè, l'unica variante della Giulia attualmente in programma (la Sportwagon non si farà). Per i modelli di segmento C ed E, per ora, non vi sono informazioni di alcun tipo. Si attendono sviluppi e novità entro la fine dell'anno o al massimo nel 2018.
Fca, produzione in calo e contratti in scadenza. Adesso trema anche l'indotto
Cassino - Domani cessano 700 rapporti di natura interinale senza che vi sia alcuna certezza sul loro rinnovo. Per Giulia e Stelvio una diminuzione di circa il 10%
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP