La verità sull'omicidio di Domenico Pascarella dall'autopsia e dalla perizia psichiatrica dell'omicida. Ma a indagare sull'episodio, per il quale Matteo Sbaraglia è in stato di fermo nel carcere di via Cerreto, a Frosinone, saranno chiamati anche i carabinieri del Reparto investigazioni scientifiche (il famoso Ris).
Questa mattina il sostituto procuratore Vittorio Misiti che coordina le indagini sul delitto di sabato, di via Sardegna, ad Alatri, incaricherà i professionisti per i due incarichi. Il primo atto servirà per svolgere l'autopsia. Il medico legale dovrà stabilire la causa della morte di Pascarella, accertare con quanti colpi la vittima è stata colpita con la mazza da baseball e la compatibilità tra le ferite mortali e il bastone, ritrovato in casa di Sbaraglia con delle tracce di sangue. Anche se, sulla base delle prime risultanze investigative condotte dai carabinieri, non sembrano esserci molti dubbi.
Sul bastone e sulle tracce di sangue, trovate anche sulla scena del crimine, saranno chiamati a lavorare i carabinieri del Ris. Nei prossimi giorni, infatti, sarà conferito mandato al Reparto investigazioni scientifiche per i rilievi tecnici su quei due appartamenti del condominio di via Sardegna dove si è consumata la tragedia e sull'arma, ora sequestrata. Un atto per non lasciare nulla al caso e acquisire quanti più elementi possibile per ricostruire in ogni particolare quanto accaduto intorno alle 4 della notte tra venerdì e sabato.
Sbaraglia è accusato di aver bussato alla porta del vicino (ci sarebbero dei bozzi) con la stessa mazza da baseball con la quale, appena "Mimmo" ha aperto è stato colpito. Tre colpi - ha dichiarato Sbaraglia al pm Misiti mentre lo interrogava nel pomeriggio di sabato. Ma Sbaraglia, assistito dall'avvocato Angelo Testa, non è stato in grado di fornire una ricostruzione lucida di quanto avvenuto.
Per questo, tenuto conto dei problemi di natura psichiatrica dell'arrestato, in cura al Centro d'igiene mentale, avrà un ruolo decisivo la perizia psichiatrica che lo stesso pubblico ministero affiderà ad un consulente. Bisognerà verificare, per prima cosa, se Sbaraglia era in grado di intendere e volere al momento della commissione del fatto e, se la risposta è sì, se sarà in grado di partecipare consapevolmente a un processo nei suoi confronti. Una perizia che avrà, pertanto, un ruolo fondamentale nell'economia dell'inchiesta.
Ieri, intanto, il pm ha chiesto al gip la convalida del fermo di Sbaraglia. Un atto formale che dovrebbe tenersi nella giornata odierna o, al massimo, in quella di domani. In questa occasione Sbaraglia verrebbe chiamato a ripercorrere quanto accaduto venerdì notte. Ma soprattutto a far luce su quei passaggi del delitto rimasti ancora oscuri nel corso dell'interrogatorio. La malattia di Sbaraglia su questo potrebbe aver giocato una parte non secondaria.
Lo stesso fermato al pm ha dichiarato che, quella notte, poteva capitare chiunque. E dunque non solo il povero Domenico. Nel corso del suo vagabondare per Alatri dopo il delitto, Sbaraglia avrebbe infatti incrociato anche un giovane, il quale però sarebbe riuscito ad allontanarsi senza conseguenze. Allo stesso pm il sospettato aveva poi riconosciuto di essersi reso conto di aver fatto un guaio e per questo era rimasto chiuso in casa prima di allontanarsi quando ha capito che qualcuno stava cercando Pascarella.
Omicidio Pascarella: i Ris sulla scena del delitto a caccia di tracce e di un movente
Alatri - Intanto Matteo Sbaraglia sarà sottoposto a perizia per capire se era capace di intendere e di volere e se potrà sostenere il peso di un processo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP