I ciociari denunciano soprattutto furti. Confrontando le varie tipologie di reato, i furti in generale vincono, di gran lunga, per distacco. Nel Frusinate se ne denunciano, infatti, 1.567 ogni centomila abitanti. Ovvero quasi 7.730, cioè 21 al giorno.
Nel Lazio, comunque, c'è chi fa decisamente peggio. A Roma siamo su 4.655 denunce di furto ogni centomila abitanti. A Latina siamo a 2.720, a Viterbo a 1.889, quindi, dopo Frosinone, c'è Rieti con 1.319.
A livello nazionale nessuno fa peggio di Rimini, Milano e Bologna. Sulla riviera romagnola, evidentemente, non ci si va solo per divertirsi. Inevitabilmente la presenza di tanti turisti fa schizzare verso l'alto le statistiche di Rimini. 6.871 è l'indice della primatista nazionale, che stacca il capoluogo lombardo con 6.610 e la provincia felsinea con 5.973.
All'opposto ci sono territori, da questo punto di vista, autentiche isole felici. Angoli del Paese dove i ladri stanno lontano. Come da Potenza, Oristano e Sondrio. In Lucania siamo a 889 ogni centomila abitanti, nella provincia sarda a 931 e in Valtellina a 973. Numeri che lasciano dormire sonni tranquilli, almeno a chi abita lì.
[L'ALLARME] Furti, una piaga senza freni: se ne denunciano 21 al giorno
Il fenomeno costituisce il problema principale della cittadinanza, il pericolo numero uno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP