Stava insieme ad altri colleghi, rientrava a casa dal lavoro, quando l'auto su cui viaggiavano, una Opel Astra, è finita fuori strada. Un volo oltre il guard-rail dell'autostrada A1. Per Francesco Morganti, 58 anni, di Boville Ernica non c'è stato nulla da fare. Feriti gli altri tre compagni, uno dei quali, un cinquantacinquenne, trasportato con l'eliambulanza all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina, gli altri due nella struttura ospedaliera del capoluogo. L'incidente si è verificato al km 618.2 dell'autostrada del Sole in direzione di Napoli, nel territorio di Ferentino. La dinamica è al vaglio degli agenti della Polizia Stradale, sottosezione A1 Frosinone.
La ricostruzione
Erano circa le 17 quando è avvenuto lo schianto. Immediatamente sono stati contattati i soccorsi. Sul posto sono arrivate diverse ambulanze. Il personale medico ha prestato le prime cure ai feriti. Purtroppo, però, per Francesco Morganti a nulla sono valsi i tentativi di soccorso. Ferite più gravi riportate da uno degli altri tre occupanti della macchina.
Per lui i dottori hanno predisposto il trasferimento in eliambulanza in una struttura più attrezzata. L'elicottero dell'Ares 118 è atterrato sull'autostrada per poi rialzarsi in volo alla volta dell'ospedale "Goretti" di Latina dove l'operaio è stato trasportato in codice rosso.
Gli altri due uomini coinvolti nell'incidente sono stati accompagnati in ambulanza nella struttura del capoluogo con ferite meno preoccupanti. Necessario anche l'intervento dei vigili del fuoco.
Inevitabili le ripercussioni al traffico veicolare. Spaventoso lo scenario apparso ai primi soccorritori che hanno temuto il peggio per gli occupanti.
La macchina è uscita fuori strada, finendo oltre il guard-rail dell'A1. Tante le persone che hanno raggiunto il cavalcavia e le strade adiacenti richiamati anche dall'arrivo dei soccorsi. La dinamica dell'incidente è al vaglio della polizia sottosezione A1 di Frosinone.
Il dolore
La notizia della morte di Francesco Morganti e del ferimento degli altri tre colleghi si è diffusa nel tardo pomeriggio nel comune di Boville Ernica, dove il cinquantottenne risiedeva, nella zona di Santa Liberata. Sconcerto e dolore per la scomparsa di un uomo molto conosciuto e stimato, dedito al lavoro e alla famiglia. Lascia la moglie e due figlie. Apprensione anche per il ferito più grave, anche lui residente a Boville, trasportato con l'eliambulanza al Goretti di Latina.