I finanzieri del Gruppo di Cassino, nel corso di un'operazione di servizio a tutela del diritto d'autore, hanno sottoposto a controllo un'azienda di "progettazione industriale" che lavora nel Cassinate, sequestrando sofisticati e noti software di progettazione detenuti ed utilizzati senza essere in possesso delle licenze d'uso.
Nel corso del controllo, le Fiamme Gialle della città martire, in collaborazione con il personale specializzato "computer forensis data analysis" del Comando Provinciale di Frosinone e da finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale di Roma, hanno esaminato i personal computer aziendali impiegati per la realizzazione dei vari beni oggetto dell'attività.
La società è stata verbalizzata per l'illecito utilizzo del software, violazione punita con l'applicazione della sanzione pecuniaria amministrativa per oltre 8 milioni di euro, pari al doppio del prezzo di mercato dei programmi installati, così come previsto dalla legge.
Gli uomini impegnati nella vasta operazione hanno rilevato che sulle macchine elettroniche erano stati installati diversi software di progettazione soggetti a copyright (catia, autocad ecc.), in assenza della necessaria licenza commerciale. Al termine del controllo sono stati sequestrati 13 hard disk contenenti 20 programmi pirata, mentre il rappresentante legale della società è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per violazione alla legge che disciplina il diritto di autore.
Una multa davvero salata per l'azienda che incautamente avrebbe deciso di lavorare alle progettazioni con software pirata. Immediatamente nella zona industriale si è sparsa la notizia della maxi multa e dei controlli delle Fiamme Gialle. Gli imprenditori hanno cercato di individuare la ditta oggetto della sanzione milionaria, una vera batosta che potrebbe portare anche alla chiusura dell'attività.
Software pirata: multa milionaria ad un'azienda di progettazione industriale. Ecco cosa facevano
Cassino - Sequestrati tredici hard disk e numerosi e sofisticati programmi. Esaminati tutti i personal computer
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP