Ancora branchi a spasso nei giardini e nei terreni ai piedi di Montecassino. Dopo gli incendi e le temperature che non accennano a diminuire, gli animali continuano a scendere in cerca di refrigerio e di cibo. I residenti sono esausti, alcuni hanno iniziato a usare rimedi fai da te, con esche avvelenate e doppie recinzioni. Mezzi utili a fermare pochi esemplari, quando invece scendono a branchi, gli ungulati non vengono fermati dagli steccati.
Gli animali entrano, mangiano tutto, rovistano tra i rifiuti, distruggono arredamento da giardino e giochi dei bambini. «In alcuni comuni limitrofi è stato dato il permesso di abbatterli, io non vorrei arrivare a queste misure estreme - ha detto il proprietario di un'abitazione ai piedi dell'abbazia - ma sinceramente non ce la facciamo più, la sera abbiamo paura di restare in giardino con i bambini. È come sentirsi sequestrati in casa propria».
Assediati dai cinghiali: scendono in branchi e devastano tutto. Scatta l'Sos
Cassino - Residenti infuriati per i danni e i pericoli provocati dagli animali: adesso si ricorre alle trappole
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP