L'immenso incendio divampato venerdì alle 21.30 continua ad avanzare: domate le fiamme a ridosso del centro storico ora la zona più in pericolo è quella del cimitero dove sono in azione i vigili del fuoco di cassino e la protezione civile. Da questa mattina sono entrati in azione anche gli elicotteri e un canadair. Bisogna spegnere le fiamme pronta che arrivino alle tombe costruire a ridosso della montagna. Un vasto incendio che ha bruciato per tutta la notte generato da tre diversi inneschi.

Il sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco: "Anche se la situazione sta lentamente migliorando rispetto a ieri sera quando tre distinti roghi hanno lambito le abitazioni del centro, c'è ancora una criticita nella zona cimitero. È attivo il soccorso aereo ma con le temperature di oggi il pericolo di una progressione del fuoco anche nelle altre zone è concreto. Stiamo monitorando costantemente la situazione ed in questo momento è in atto un sopralluogo per accertare eventuali pericoli di dissesto nella zona a ridosso del centro. Faremo subito le opportune segnalazioni a tutte le autorità competenti".

Un impressionante incendio è divampato poche ore fa a Roccasecca. Le fiamme subito alte hanno velocemente mandato in fumo ettari della vegetazione boschiva della montagna di Roccasecca. Apprensione nella parte alta della città con la gente che è scesa in strada per controllare lo stato dell'incendio.

Un incendio che fa seguito a quelli dei giorni scorsi che avevano costretto la chiusura della strada che collega Roccasecca e Colle San Magno causando anche la caduta di un masso. Anche questa volta non è escluso il dolo

di: A.R.