Parla solo la moglie di Franco Castagnacci. Dopo gli arresti per droga che hanno riguardato Castagnacci, 50 anni, l'unico in carcere, la moglie Florida Peku, 47, e l'amico Giorgio Boezi, 38, entrambi ai domiciliari, ieri mattina si sono svolti gli interrogatori di garanzia.
Differenti le strategie difensive adottate. Se Franco Castagnacci e Boezi hanno deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere, la donna ha risposto alle domande del gip Ida Logoluso. Assistita dagli avvocati Giampiero Vellucci e Riccardo Masecchia, Peku si è dichiarata estranea alla contestazione di spaccio di droga che la procura, sulla base delle indagini condotte dai carabinieri del Nucleo investigativo e delle compagnie di Frosinone, Alatri e Anagni. Ha respinto ogni debito dicendo di non aver nulla a che fare con questa vicenda, di non aver raccolto denaro per conto del marito o di aver avuto parte nell'attività di spaccio che viene contestata al trio. Ha avuto modo anche di dichiarare che il matrimonio tra i due è vero con riferimento ai dubbi avanzati dagli investigatori.
Per Castagnacci e Boezi, assistiti dall'avvocato Marilena Colagiacomo, la scelta è stata quella di avvalersi della facoltà di non rispondere.
Un atteggiamento prudente dettato dalla necessità di visionare gli atti d'indagine, attualmente non tutti a disposizione della difesa.
Castagnacci, uno degli indagati per l'omicidio di Emanuele Morganti (reato per il quale il figlio Mario è finito in carcere) era agli arresti domiciliari dal 1 giugno perché fermato con 15 grammi di cocaina. Ma l'attività investigativa è proseguita ritenendo quello un episodio non occasionale. I carabinieri, infatti, hanno continuato a indagare sulle varie piazze di spaccio e sui collegamenti sull'asse Frosinone-Alatri. Intercettazioni telefoniche e ambientali hanno permesso alla procura di chiudere il cerchio.
Stando alle accuse mosse dalla procura, Castagnacci senior avrebbe continuato a reggere le fila dell'attività, nonostante le restrizioni imposte dal regime dei domiciliari, avvalendosi dei suoi collaboratori. A loro avrebbe fornito istruzioni sulle modalità di approvvigionamento delle sostanze stupefacenti, di cessione agli acquirenti e perfino di recupero crediti nei confronti di chi non aveva saldato il conto. Decisivo, per i carabinieri, anche l'apporto offerto dagli altri due indagati.
Spaccio di droga: Castagnacci tiene la bocca chiusa. La moglie invece parla
Alatri - L’inchiesta era nata dal fermo del 1° giugno. Per i carabinieri nonostante i domiciliari l’attività di "vendita" sarebbe proseguita
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP