«Finalmente Governo e Parlamento hanno capito che serve un segnale forte per ridurre il numero di incidenti stradali causati dalla distrazione alla guida ed in particolare dall'utilizzo dei cellulari. Monitoreremo i lavori parlamentari per verificare che non ci siano passi indietro sul testo approvato ieri in Commissione alla Camera». Lo afferma Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo, la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, promossa anche da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani. «I provvedimenti repressivi, sia pur necessari, non sono tuttavia sufficienti. In particolare verso i giovani che continuano ad essere la fascia più colpita ed è per questo che si deve lavorare per far comprendere, fino in fondo, i rischi di una guida contraria al rispetto delle regole - aggiunge Lentino - altrimenti è evidente che ogni sforzo sarà inutile. Questo è un tema serio, il problema è culturale e sull'educazione dobbiamo lavorare, partendo dai primi anni dell'istruzione obbligatoria».
Stragi del sabato sera: troppi incidenti, arriva il pugno duro
Nazionale - Il problema è culturale e bisogna lavorare sull'educazione, partendo dai primi anni dell’istruzione obbligatoria
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP