Caldo ancora in aumento, dopo una breve pausa, la prossima settimana, quando le temperature raggiungeranno picchi ben superiori a quelli di questi giorni. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni degli esperti del sito 3bmeteo.com
Dopo il temporaneo calo termico di domenica, l'anticiclone nordafricano tornerà a estendersi dall'Europa occidentale verso i settori centrali e l'Italia, coinvolgendoci più direttamente da metà settimana. L'obiettivo principale saranno ancora una volta le regioni centro-settentrionali, che potranno essere raggiunte da correnti davvero molto calde in quota, in particolare da giovedì 22 giugno.
AFA IN AUMENTO - Già entro martedì si torneranno a raggiungere punte di 32/34°C sulla Valpadana e in Toscana, mentre le coste e in generale il Sud Italia vedranno temperature più basse, con clima ancora gradevole.Tuttavia, nei giorni a seguire, il caldo tornerà a farsi intenso al Centro nord, con picchi di oltre 34/36°C sulle aree interne lontano dal mare e in generale sulla Pianura Padana, dove tra l'altro si farà sentire anche l'afa, specialmente durante le ore serali e nei grossi centri urbani. Il caldo combinato agli elevati tassi di umidità ci farà percepire temperature anche superiori rispetto a quelle effettive dell'aria.
CALDO, MA NON SARA' COME IN SPAGNA - Per quanto intenso, non si tratterà comunque di un'ondata di caldo 'eccezionale'; quello insisterà invece tra Francia meridionale, Spagna e Portogallo, dove per giorni si potranno anche superare i 38/40°C (in primis sulla Spagna). Lì la situazione si farà davvero difficile. Ad ogni modo anche per noi le cose si mettono male sul fronte siccità, con assenza totale anche nel lungo termine di piogge importanti: gli apporti pluviometrici saranno infatti riposti ai soli temporali di calore, quindi sempre piuttosto localizzati.