Davvero straordinario l'intervento per salvare il quarantottenne rimasto gravemente ferito a Trisulti. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio è intervenuto nella tarda mattinata proprio nei pressi della Certosa di Trisulti a Collepardo per recuperare l'escursionista gravemente infortunato con un trauma alla testa e al torace. L'uomo, originario di Modena, era con la moglie e degli amici sul sentiero di San Benedetto quando - sbagliando percorso - è scivolato da una rupe per oltre 5 metri. Sul posto è intervenuta una squadra di terra della stazione Cnsas di Collepardo e l'elicottero sanitario del 118 del Lazio con a bordo il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e il medico del 118. Il ferito è stato raggiunto in un primo momento dalla squadra di terra, dal tecnico di elisoccorso e dal medico del 118, un intervento di recupero particolarmente complesso a causa del terreno ripido e della fitta vegetazione che caratterizzava il luogo dell'incidente. I soccorritori si sono calati con il verricello, perché la vegetazione era particolarmente fitta. Il ferito era su un pendio scosceso e lì, con tecniche alpine molto particolari, è stato tirato fuori, fatto salire su una barella e portato a un campo base provvisorio dove ha avuto un peggioramento delle condizioni. L'intervento dei sanitari del 118 è stato provvidenziale, hanno provveduto a stabilizzarlo. Solo quando la situazione è migliorata l'escursionista è stato dunque elitrasportato in codice rosso al Policlinico Umberto I di Roma di Roma. Sul posto oltre al Soccorso Alpino e ai sanitari del 118 anche gli uomini dell'Arma dei Carabinieri.

Va a fare un'escursione con la moglie, in una giornata di festa, ma cade da un rupe e fa un volo di quasi sei metri. Bruttissima disavventura per un quarantottenne di Modena che aveva scelto la Certosa di Trisulti per trascorrere una giornata all'insegna delle bellezze paesaggistiche e culturali. Stava percorrendo il sentiero di San Benedetto quando ha sbagliato. Una distrazione o forse l'inesperienza e l'uomo si è ritrovato fuori percorso.

L'errore gli è costato caro, all'improvviso sono finiti su una rupe e lui, per cause ancora al vaglio, e scivolato. Un volo che gli ha procurato un trauma cranico e un trauma toracico. Sul posto, immediatamente sono giunti gli uomini del Corpo nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico - la squadra di terra - della stazione di Collepardo mentre un tecnico dello stesso Soccorso Alpino era a bordo dell'elicottero del 118 Lazio, il Pegaso 33. E' stato proprio lui a supportare le difficilissime operazioni di soccorso e a coadiuvare il lavoro del dottore nella stabilizzazione del paziente. Alla fine l'uomo è stato caricato sulla eliambulanza e trasferito all'Umberto I di Roma dove le sue condizioni restano gravi,

di: K. V.