Iniziativa popolare bocciata dalla maggioranza. Stasera, durante il consiglio comunale, si è discussa la proposta dell'abolizione delle strisce blu in centro. Proposta che nei mesi scorsi aveva ottenuto 400 firme di cittadini anche delle zone di periferia. Delusione dei tanti che confidavano nell'approvazione e avevano aderito alla petizione. La proposta ha ottenuto il "sì" dei consiglieri di opposizione, Gianni Bernardini, Maurizio Berretta, Marco Maddalena e Marco Valeri, ma la maggioranza non ha espresso il voto favorevole. A illustrare le motivazioni il consigliere Piergianni Fiorletta e il sindaco Antonio Pompeo. Gli amministratori hanno sottolineato il fatto che non è possibile abolire le strisce blu in quanto lo prevede la lotta alle polveri sottili. Allo studio ci sarebbero agevolazioni per i residenti, per gli over 65 e per i diversamenti abili. Ovviamente la bocciatura della proposta di iniziativa popolare ha tenuto banco e, sicuramente, continuerà a far discutere. Portavoce, mesi fa, è stato Alessandro Palombo. Numerosi residenti, anche delle contrade di periferia, avevano "sposato" l'idea mettendosi a disposizione per la petizione. Erano state raccolte 400 firme e ieri la discussione è arrivata sui banchi dell'assise civica. La maggioranza ha detto "no" all'abolizione.
Ora i cittadini attendono risposte per capire cosa si intende fare per agevolare i residenti e quanti raggiungono il centro storico della città gigliata.
Strisce blu: i cittadini vogliono abolirle in centro. Ma i politici dicono "no"
Ferentino - Bocciata in Consiglio comunale la proposta di iniziativa popolare che aveva ottenuto un notevole consenso popolare
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP