Tragedia sul lavoro, un 54enne di Paliano resta folgorato dal contatto della motosega con i cavi dell'alta tensione. Verso le 9 e 30 di stamattina Adriano Romani, titolare dell'azienda "Romani al Verde" specializzata nella cura delle piante e dei giardini, era intento ad occuparsi delle siepi che circondano il Ristorante Est Est, in Via Verano, a Paliano. Salito sul cestello del suo automezzo, lo sfortunato avrebbe inavvertitamente urtato con la motosega i cavi elettrici aerei, subendo gli effetti drammatici della scossa.

Immediatamente soccorso dal figlio che era con lui, con il giovane nello stato d'animo che è possibile immaginare, veniva chiesto aiuto. Sul posto si portavano i sanitari di Ares 118, che constatavano l'ormai avvenuto decesso. Giungevano quindi i Vigili del Fuoco di Fiuggi, i tecnici dell'AMEA, azienda elettrica, e i Carabinieri del locale Comando Stazione agli ordini del maresciallo Damiano Belloni. Il sindaco Domenico Alfieri, che giungeva trafelato e addolorato, confidava mestamente la propria costernazione per l'accaduto, sentendosi vicino alla famiglia della vittima. La salma veniva posta a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

Gli infortuni sul lavoro accadono, è inevitabile; quando vengono adottate le misure di sicurezza, come in questo caso, non ci si capacita nel dover piangere un brav'uomo ed ottimo lavoratore. Non è escluso che il professionista abbia voluto fare, come sua abitudine, più del dovuto, curando nei dettagli gli arbusti collocati accanto ai cavi aerei della linea elettrica. L'assunto che vorrebbe neutralizzati gli effetti della corrente elettrica a contatto con un essere che non tocchi terra, sembrano essere stati smentiti da quanto accaduto, e probabilmente i tecnici incaricati saranno chiamati a pronunciarsi pure su questa circostanza. Sul luogo della tragedia, non appena diffusasi la notizia, giungevano amici e conoscenti, e le strazianti scene di dolore aumentavano lo sbigottimento ed il senso di impotenza.