Arrivano i turisti e la città termale si presenta in un completo stata di abbandono. Non solo le arterie stradali secondarie, ma anche quelle principali sono in uno stato pessimo. La problematica riguarda sia la parte bassa che l'area del centro storico. Pessima fotografia quella scattata qualche giorno fa all'interno della cittadina termale: panchine divelte, erbacce, cicche, deiezioni di cani e marciapiedi pieni di erba, questa è la triste realtà che giornalmente riscontrano i cittadini di Fiuggi e i turisti che iniziano ad arrivare. La situazione è grave, ma sembra non interessare nessuno. Il comitato del centro storico punta il dito anche verso la mancanza del senso civico degli stessi residenti, rei alcuni di questi di essere tra gli attori principali di tale degrado. Qualche sera fa all'interno del piazzale Monsignor Terrinoni, nel cuore del vecchio borgo, sono stati abbandonati una serie di televisori e di materassi: uno spettacolo indecoroso che in maniera del tutto gratuita ha offeso e non poco i cittadini residenti. Il piazzale dedicato a Monsignor Terrinoni da qualche anno è in una situazione di forte degrado.
La stessa area, nella giornata del giovedì è occupata dagli ambulanti, i quali spesso denunciano il degrado in cui sono costretti a lavorare. Il piazzale è stato completamente asfaltato negli anni ‘90, ma ora si presenta, specie quando piove, come una enorme pozzanghera. La tabella che indica il piazzale nonostante sia riportata in tutte le guide turistiche della città, e quindi fortemente consultata, è stata qualche anno fa divelta da alcuni vandali e mai è stata ricollocata. Nella zona del Colle il marciapiede è completamente invaso dall'erba, gran parte di via Armando Diaz è piena di deiezioni di cani, sembra un percorso minato, un serbatoio dell'acqua messo in mala maniera al centro storico, è l'oggetto principale delle foto scattate dai turisti, insomma non manca quasi nulla. Per non parlare poi dei dispenser per avere sacchettini per la raccolta delle deiezioni dei cani. Installati 20 anni fa ormai per incuria non sono più funzionali, sarebbe meglio toglierli visto che sono sporchi e pieni di ruggine. Via Cisterna antica, i marciapiedi sono come trappole. Insomma il degrado si è impadronito della città.