Prima settimana di maggio all'insegna del tempo incerto, instabile e spesso piovoso, anche con precipitazioni di forte intensità. La causa di tutto ciò - che provocherà sicuramente una grande delusione per quanti ormai speravano in un anticipo di estate nel segno del caldo e del sole splendente - ha un nome che evoca flagelli e disgrazie: Igor, il terribile vortice che, come detto, porterà in questo inizio di maggio tempo instabile e spesso piovoso. A salvarsi, ma solo parzialmente, sarà solamente il Sud.
Come segnala ilmeteo.it, a partire dai primi del mese una bassa pressione presente sul Regno Unito - collegata al flusso perturbato atlantico -, si isolerà nel suo cammino verso l'Europa centrale. Si formerà una goccia fredda, il vortice Igor appunto, che raggiungerà le Alpi e quindi il Nord Italia, facendo peggiorare il tempo su alcune regioni.
Igor, spiegano gli esperti, raggiungerà quindi il Nord Italia portando un tempo decisamente molto instabile sulle regioni settentrionali dove avremo ancora occasioni per piogge e temporali sparsi e che nei giorni successivi, e almeno fino a venerdì 5 maggio si porteranno anche al Centro. Il Sud sarà toccato marginalmente dal maltempo.