Multe non solo ai commercianti ma anche ai ragazzi che vivono la movida in maniera sbagliata. Multe salate anche per loro se vengono trovati in giro con bottiglie di vetro in mano (dopo le 24) o bicchierini. Questo è l'aspetto che non tutti avevano compreso dopo l'entrata in vigore del provvedimento che tegola musica e somministrazione di alcolici. Ci hanno pensato gli agenti del commissariato di Cassino, agli ordini del vice questore Alessandro Tocco, a fissare la nuova regola nella mente dei ragazzi.
Per tre di loro sarà un ricordo indelebile. Sono stati sorpresi in pieno centro, dopo la mezzanotte dello scorso weekend, tra piazza Labriola e piazza De Gasperi. Erano ubriachi e stavano attirando l'attenzione con urla e schiamazzi: in mano avevano bottiglie di birra. Nessun profilo penale, dato che non erano alla guida, ma la sanzione amministrativa è scattata immediatamente. È la prima in assoluto a Cassino che riguarda giovani e giovanissimi a 72 ore dall'entrata in vigore dall'ordinanza di D'Alessandro. Con loro è stato multato anche il bar che ha somministrato gli alcolici. Due le 'tirate di orecchie" agli esercizi commerciali per gli alcolici. Due per la musica alta dopo l'orario indicato.
Il primo caso di multa ai ragazzi è stato appena commentato dal sindaco D'Alessandro: "Le regole vanno rispettate e sul divieto di utilizzo del vetro non sono previste deroghe. Due soli trasgressori tra i commercianti, però, rappresentano un'eccezione per cui un plauso a tutti quelli che si sono adeguati e adoperati per far rispettare subito le nuove norme".