Insorgono i cassinati. I contenitori destinati alla raccolta degli abiti usati vengono presi di mira da immigrati e indigenti alla ricerca di qualcosa da aggiungere al guardaroba. I secchi gialli e bianchi vengono svuotati quasi quotidianamente, le buste con i capi riposti e quelle con le calzature vengono estratte con i metodi più assurdi, alcuni sono arrivati ad utilizzare grucce di ferro collegate a bastoni per acchiappare direttamente dal fondo lasciando aperto il cestello per il deposito. Poveri: italiani, stranieri, immigrati, uomini e donne. I furti dei capi usati sono un'abitudine senza genere né nazionalità, gruppetti di persone si ritrovano la notte e devastano i contenitori, cacciano tutto e fanno incetta dei capi migliori, lasciando il resto per terra. I residenti delle zone in cui sono stati posizionati i cassonetti sono esausti, ogni mattina trovano cumuli di abiti e scarpe sparsi nelle aiuole e sui marciapiedi. «Non ne possiamo più - ha tuonato un residente di piazza abate Rea - Ogni mattina la scena è sempre la stessa. Il giardino è ricoperto di abiti ammucchiati e scarpe spaiate. Anche nella necessità non c'è rispetto. E lo dico io che ho visto la guerra con gli occhi di bambino». I secchi sono diventati una boutique per poveri che in questi giorni di primavera sono alla ricerca di indumenti più leggeri. «Togliamo tutto - ha detto una signora che invece abita accanto piazza cavalieri di Vittorio Veneto - Una volta gli abiti usati venivano ritirati a casa un giorno a settimana. Era meglio. Andavano a chi servivano e venivano divisi per taglia e stagione. Possiamo anche portare tutto alla Caritas o nelle parrocchie, ma vedere il disastro che queste persone lasciano è poco rispettoso nei confronti di quelli che per orgoglio, nonostante le necessità, non chiedono una mano neanche alle associazioni del settore restando senza cappotti d'inverno e senza abiti di cotone d'estate».
Guerra aperta fra poveri e disperati: tutti a caccia di abiti usati
Cassino - Nel mirino i cassonetti per la raccolta di abiti usati, che ogni notte vengono saccheggiati. I cittadini adesso chiedono di fermare lo scempio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP