<Con il pensiero sono tornato a quando mio padre era presidente della Pro Loco, motivo per me di grande orgoglio. Allo stesso tempo ho avvertito subito il peso della responsabilità di ricoprire un ruolo importante>. Inizia con queste parole la nostra chiacchierata con il neo presidente della Pro loco Gianluca Scaccia, al quale abbiamo chiesto il primo pensiero appena nominato.
Veroli città d'arte, storia, cultura, tradizione. Cosa ha da offrire?
<È una città straordinaria che ha tante potenzialità sotto il profilo culturale, artistico e ambientale. È una realtà che regala emozioni e stupore>.
Tra gli obiettivi che punta a raggiungere?
<Lavorare per aggregare le tante realtà importanti del nostro territorio perché è fondamentale unire le forze per valorizzare ciò che ci caratterizza>.
Ritiene siano importanti collaborazioni con alte realtà per la crescita del territorio?
<Certamente. È necessario creare sinergie non solo interne, ma anche con enti e realtà esterne. Sarebbe un grave errore pensare di chiuderci nella nostra realtà. Dobbiamo impegnarci per progettualità che vedano la partecipazione anche degli altri comuni limitrofi per cercare di inserisci nel flusso turistico che caratterizza Roma e Napoli>.
Di cosa ha bisogno Veroli in questo periodo?
<Io credo che sia necessario recuperare da parte di noi verolani quel senso di appartenenza e di orgoglio per valorizzare le bellezze e le risorse che abbiamo quotidianamente sotto gli occhi e che spesso non riusciamo più ad apprezzare per quello che realmente sono. Un segnale incoraggiante in questo senso è rappresentato dalla apertura di diverse realtà commerciali che sono tornate ad investire sul nostro territorio ed in particolare nel centro storico>.
Il 25 e 26 marzo le giornate del FAI Primavera...

<Il compito principale della Pro Loco per questo evento sarà quello di occuparsi del servizio di accoglienza dei turisti. Abbiamo già individuato diversi punti di arrivo e di accoglienza dei visitatori, i quali troveranno ad attenderli i nostri ragazzi che provvederanno, con la loro professionalità, a fornire loro tutte le informazioni necessarie per vivere la nostra città. Ci occuperemo, inoltre, di promuovere le eccellenze artigianali ed enogastronomiche con il coinvolgimento di artigiani e produttori che esporranno i loro prodotti nei banchi del mercatino>.