La Camera di Commercio di Frosinone lancia un allarme. Stanno infatti arrivando in questi giorni bollettini postali ingannevoli con richieste di versamento di presunti diritti. La truffa si gioca sulla confusione che si ingenera nell'utente chiamato a versare un'imposta intestata a Casellario Unico Telematico Imprese e Portale Imprese S.r.l.: prevede l'iscrizione in un data base on line e l'acquisto in abbonamento di uno spazio pubblicitario. L'invio di tali bollettini alle imprese viene effettuato poco tempo dopo dall'iscrizione delle stesse al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, in modo da lasciar intendere che il pagamento del bollettino in questione rientra negli oneri successivi all'iscrizione. A seguito delle segnalazioni ricevute, Unioncamere ha denunciato tutto all'Antitrust. L'Autorità Garante della Concorrenza ha riconosciuto come scorrette le pratiche e irrogato sanzioni amministrative da 50mila e 120mila euro. Nelle mire di due società sono finite soprattutto micro imprese con meno di dieci dipendenti e fatturati annui che non superano i due milioni di euro.
La Camera di Commercio di Frosinone pertanto invita le imprese iscritte a segnalare ogni richiesta di pagamento sospetta e ricorda che gli adempimenti previsti a seguito di iscrizioni o annotazioni all'Ente sono effettuati secondo principi di legalità, lealtà e correttezza propri dell'azione amministrativa svolta.
In arrivo falsi bollettini della camera di commercio. Scatta l'allarme in Ciociaria
Frosinone - La truffa si gioca sulla confusione e si ingenera nell'utente chiamato a versare un'imposta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP