Triangolo di solidarietà Lazio-Toscana-Abruzzo. Due gruppi di amici partono da Ceprano e da Arezzo e si incontrano ad Amatrice per portare aiuto alle famiglie martoriate dal terribile sciame sismico. È accaduto la scorsa settimana, quando i "Compagni di Avventura" di Ceprano si sono uniti agli "Amici di Arezzo" e sono partiti alla volta di Amatrice per consegnare beni di prima necessità, cibo, pellet, un bagno chimico, un servizio di barbiere e parrucchiere e, soprattutto, tanto calore.
Tutto è iniziato da un primo viaggio di solidarietà effettuato dai "Compagni di Avventura". A dicembre, nel periodo di Natale, il gruppo di Ceprano aveva effettuato un intervento a sostegno di alcune famiglie di Torrita e Scai e poi aveva pubblicato le foto su Facebook. Le immagini sono state notate dai loro amici toscani che si sono voluti unire in questa avventura iniziando a loro volta a raccogliere beni per le famiglie terremotate. È partita così una gara di solidarietà e in breve a Ceprano e ad Arezzo sono stati raccolti beni di prima necessità, pellet, cibo per animali, pannolini ed omogeneizzati. A coordinare le operazioni Marco Colasanti, impegnato da anni nel sociale e sensibile alle situazioni difficili. Da Amatrice è stata segnalata la necessità di lavatrici, stufe, frigoriferi e di un bagno chimico.
Così i due gruppi di volontari si sono organizzati predisponendo due carichi e poi, la scorsa settimana, sono partiti alla volta di Amatrice per consegnarli. Nel gruppo interregionale anche una maestra e due coiffeur per uomo e donna, Fabio e Simona Ventura di Ceprano, che si sono messi a disposizione delle famiglie. E così, mentre i gruppi scaricavano e consegnavano i beni, i coniugi Ventura lavavano, tagliavano i capelli e facevano la messa in piega mentre la maestra intratteneva i bambini. Insomma: una grande festa del cuore.