Pasquale Marino continua a navigare nell'oro. Anche per la partita di domenica pomeriggio all'Arena Garibaldi contro il Pisa, il tecnico del Frosinone potrà contare sulla rosa al completo. Mancherà l'infortunato Luca Paganini ma Marino ha ormai rinunciato all'esterno di centrocampo almeno per altri due mesi, sempre chè poi lo stesso Paganini venga reintegrato nella lista dei venti grazie al... sacrificio di uno dei suoi attuali compagni di squadra, che dovrà rescindere il contratto.

A differenza del suo collega Rino Gattuso, che ha qualche problema per schierare contro la capolista la migliore formazione, il tecnico del Frosinone può scegliere nel mazzo le undici carte migliori per giocarsi la posta in palio della partita. Anche se i canarini in poco più di due settimane dovranno disputare quattro partite, Marino non sta certamente pensando ad un possibile turnover e, con tutta probabilità, dovrebbe riconfermare lo stesso schieramento che ha affrontato e battuto il Carpi. Semmai di turnover si potrà parlare dopo la partita contro l'Hellas Verona del 25 febbraio, dovendo i canarini disputare la gara di Perugia tre giorni dopo. È chiaro che in quella occasione il tecnico dei canarini dovrebbe schierare in campo forze più fresche per affrontare nel migliore dei modi l'impegnativo incontro del "Renato Curi". Ma torniamo al presente. O meglio al lavoro svolto nella giornata di ieri dai canarini nelle due sedute di allenamento. Al mattino la squadra ha intensamente sudato in palestra mentre nel pomeriggio si è allenata sul campo con una serie di esercitazioni tecnico-tattiche. Più che rassicuranti le condizioni atletiche dei canarini.

Squadra che vince non si tocca

Pasquale Marino dovrebbe, come detto, riconfermare lo schieramento iniziale di sabato scorso. Anche perchè la formazione canarina è apparsa viva in tutti i ruoli, con Daniel Ciofani che ha smaltito i postumi del fastidioso torcicollo, con il quale ha dovuto affrontare la partita con il Carpi. Novità non ci dovrebbero essere in difesa con i tre centrali Terranova, Ariaudo e Krajnc che sono apparsi in buone condizioni di forma anche se Matteo Ciofani ha ormai ripreso ad allenarsi a pieno regime e può continuare ad assicurare un rendimento positivo nei ruoli di difesa finora coperti.

Anche perchè Terranova potrebbe non sopportare il peso di due partite consecutive dopo essere stato fermo per diverse settimane . In crescita anche i due laterali Fiamozzi e Mazzotta che dovrebbero far parte della formazione iniziale, al pari dei due attaccanti Ciofani e Dionisi. Dei tre interni di centrocampo, il solo Sammarco non ha concluso in campo la gara di sabato. Ma ha avuto modo di recuperare e, comunque, c'è sempre Mirko Gori che scalpita e chiede una maglia. Insomma, per tornare al discorso iniziale, Pasquale Marino ha tutti a disposizione e le alternative, in caso di necessità, non gli mancano. Continuerà a valutare le condizioni dei singoli nelle prossime sedute.

Il Frosinone ha ufficializzato l'acquisto di Petar Mamic

Il giovane difensore croato Petar Mamic, 21 anni il prossimo 6 marzo, è diventato canarino. Lo ha reso noto ieri pomeriggio il Frosinone Calcio con un breve comunicato nel quale si precisa che il terzino sinistro «classe 1996 arriva a Frosinone a titolo definitivo». Per la verità Mamic si sta allenando già da molti giorni con i canarini. Prima di giungere in Ciociaria, comunque, aveva un con- tratto con la Dinamo Zagabria fino al 15.06.2020.