«Gli elicotteri dell'Ares 118 nel Lazio viaggiano sempre più di notte. Nel corso del 2016 i voli notturni sono cresciuti del 64% rispetto al 2015 e questo grazie all'aumento in tutta la regione delle piazzole d'atterraggio abilitate ad operare anche dopo il tramonto».
A comunicarlo, con una nota, è la Regione Lazio. «Gli effetti positivi del potenziamento di questa rete - fanno inoltre sapere dalla Pisana - si è evidenziato con il terremoto del 24 agosto: 40 minuti dopo l'evento l'eliambulanza con medici e infermieri è atterrata sulla piazzola illuminata dell'ospedale semi di- strutto dalla scosse telluriche».
E ancora: «Nei giorni scorsi è stata attivata per il volo notturno anche la base elisoccorso di Viterbo, che offre copertura anche alla provincia reatina e che si va ad aggiungere a quelle di Roma e Latina. Così l'intero territorio regionale dispone del servizio di elisoccorso notte e giorno. Ed è proprio la base del capoluogo pontino quella che ha fatto registrare il numero più alto di interventi superando per la prima volta Roma».