L'iniziativa di contrasto alla commercializzazione degli stupefacenti, denominata "Progetto Pusher" e predisposta dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, per il tramite del Servizio Centrale Operativo, su tutto il territorio nazionale, è stata prontamente recepita anche dalla locale Squadra Mobile che, congiuntamente ai Commissariati, ha coordinato servizi specifici in provincia. Complessivamente, nel corso dell'operazione, tra il 2 ed il 5 febbraio, sono state arrestate 4 persone tra Frosinone, Fiuggi e Cassino. In questa circostanza la Città Martire detiene il primato con due spacciatori finiti nella rete degli investigatori: un 21enne trovato in possesso di 57 grammi di hashish ed un 22enne bloccato mentre cedeva dosi di cocaina, per 0,87 grammi. A Frosinone e Fiuggi invece l'arresto si tinge di rosa: fermate due donne, rispettivamente di 35 e 42 anni. La prima, deteneva circa 6 grammi di cocaina, suddivisi in 14 dosi, rinvenute, in seguito ad un'irruzione in casa da parte degli agenti, ispezionando i pozzetti di raccolta delle acque nere. La 35enne, infatti, all'arrivo della Polizia, aveva tentato inutilmente di disfarsi della droga gettandola nel water. Inoltre, in seguito a perquisizione locale, venivano rinvenute e sequestrate banconote per un valore complessivo di 900 euro, ritenute provento dell'attività di spaccio. Nell'occasione sono stati anche identificati tre acquirenti. Detenzione di 25 grammi di hashish e di 10 grammi di cocaina, è invece l'accusa che pende sulla fiuggina. Gli esiti di questa operazione antidroga sono la conferma che l'attenzione della Polizia di Stato è sempre alta nel contrasto di reati connessi allo spaccio delle sostanze stupefacenti, nonché una priorità dello stesso Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
"Progetto Pusher", la Polizia arresta quattro spacciatori
L'iniziativa di contrasto alla commercializzazione degli stupefacenti nella provincia di Frosinone si è conclusa con quattro arresti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP